TEOREMA S.P.A. – Acquaviva delle Fonti
Tipo di Impresa
Impianto
Localizzazione:
Nazione: Italia
Regione: Puglia
Provincia: BARI
Comune: Acquaviva delle Fonti
Indirizzo:
Impresa non accreditata
Contatti:
Telefono: 080769958
Website:
Impresa non accreditata
Azioni disponibili:
Scheda di Caratterizzazione (solo imprese accreditate)
Informazioni:
Gestione pericolosi:
Operazioni di Recupero:
(R13) Messa in riserva dei materiali per sottoporli ad un’operazione di recupero
(R4) Riciclaggio / Recupero dei metalli o dei composti metallici
(R3) Riciclaggio / Recupero delle sostanze organiche
(R12) Scambio di rifiuti per sottoporli ad un’operazione da R1 a R11
Operazioni di Smaltimento:
(D15) Deposito preliminare
(D13) Raggruppamento preliminare
(D14) Ricondizionamento preliminare
(D9) Trattamento fisico-chimico non specificato altrove
Tecnologia del Trattamento:
Deposito preliminare
Messa in riserva
Operazioni di smaltimento
Recupero di materia
Trattamento chimico - fisico - biologico
Trattamento meccanico
Trattamento preliminare al recupero
Tipo di Autorizzazione:
Impresa non accreditata
Descrizione impianto:

La TEOREMA S.p.A. nasce nel 1987 ed oggi rappresenta nel Sud Italia unav delle più importanti società private operanti nel settore delle bonifiche di  siti contaminati, dei servizi ambientali, nella realizzazione di opere pubbliche  e/o private e nelle manutenzioni.

La TEOREMA S.p.A. è strutturata in due divisioni:
– Divisione ECOLOGIA

– Divisione EDILIZIA

Le due divisioni, sebbene dotate di organigrammi  diversi, operano con gli stessi criteri qualitativi, condividendo le esperienze  acquisite nello svolgimento delle proprie attività che divengono bagaglio di  conoscenze comuni ad entrambe.

TRASPORTO, TRATTAMENTO E SMALALTIMENTO RIFIUTI

SERVIZI DI RACCOLTA, TRASPORTO, TRATTAMENTO E SMALTIMENTO RIFIUTI

La TEOREMA S.p.A. dispone di un proprio impianto di stoccaggio provvisorio di rifiuti peciali, pericolosi e non pericolosi, autorizzato dalla Provincia di Bari, dove i rifiuti  raccolti vengono temporaneamente stoccati in attesa di essere avviati a  recupero e/o a smaltimento definitivo.

All’interno dello stesso impianto opera  attivamente nel trattamento dei rifiuti  tramite cernita, triturazione, pressatura, inertizzazione,  stabilizzazione/solidificazione e disidratazione fanghi, queste ultime due  attività vengono svolte anche in sito per mezzo di impianti mobili.

Certificazioni:
Impresa non accreditata
Codici EER gestiti:
wpChatIcon
    wpChatIcon
    Torna in alto