La Classe ADR 1.4 riguarda gli esplosivi con rischio minore, ovvero materiali che presentano un pericolo ridotto di esplosione in massa. Questi materiali possono comunque causare incendi e danni localizzati, ma il loro trasporto è considerato meno critico rispetto ad altre categorie di esplosivi.
Caratteristiche della Classe ADR 1.4
✔ Bassa sensibilità – Gli esplosivi di questa classe hanno una reattività inferiore rispetto ad altre categorie. ✔ Rischio di esplosione localizzata – In caso di incidente, la detonazione è limitata e non si propaga in massa. ✔ Utilizzo controllato – Impiegati principalmente in applicazioni industriali e pirotecniche.
Normative e Sicurezza nel Trasporto
Il trasporto degli esplosivi della Classe ADR 1.4 è regolato da rigide normative per garantire la sicurezza:
✅ Imballaggi certificati – Contenitori specializzati per ridurre il rischio di detonazione accidentale. ✅ Etichettatura obbligatoria – Simboli di pericolo ben visibili per identificare correttamente il materiale trasportato. ✅ Veicoli specializzati – Mezzi di trasporto equipaggiati con sistemi di sicurezza avanzati. ✅ Formazione degli operatori – Personale addestrato per gestire il trasporto di esplosivi.
Precauzioni per la Manipolazione e il Trasporto
❗ Evitare il contatto con fonti di calore – Conservare i materiali in ambienti freschi e ventilati. ❗ Utilizzare dispositivi di protezione – Guanti e maschere riducono il rischio di esposizione diretta. ❗ Monitorare la stabilità chimica – Alcuni materiali possono degradarsi e diventare più sensibili nel tempo.
Esempi di Materiali Appartenenti alla Classe ADR 1.4
✔ Fuochi d’artificio – Prodotti pirotecnici con rischio di esplosione limitato. ✔ Munizioni per armi leggere – Cartucce con propellente controllato. ✔ Detonatori elettrici – Dispositivi utilizzati in applicazioni industriali e minerarie.