Classe 1
Classe 1.4
Classe 1.5
Classe 1.6
Classe 2.1
Classe 2.2
Classe 2.3
Classe 3
Classe 4.1
Classe 4.2
Classe 4.3
Classe 5.1
Classe 5.2
Classe 6.1
Classe 6.2
Classe 7
Classe 8
Classe 9

Classe ADR 4.2

Classe 4.2 – Materie soggette ad accensione spontanea

Il titolo della classe 4.2 comprende:
La Classe ADR 4.2 riguarda le materie soggette ad accensione spontanea, ovvero sostanze che possono incendiarsi senza necessità di una fonte di innesco esterna. Questa categoria comprende materie piroforiche, che si accendono entro 5 minuti dal contatto con l’aria, e materie autoriscaldanti, che possono sviluppare calore e incendiarsi dopo un lungo periodo di esposizione.

Suddivisione della Classe ADR 4.2

Le materie della Classe ADR 4.2 sono suddivise in diverse categorie in base alle loro proprietà chimiche e al rischio associato:

Materie piroforiche – Sostanze liquide o solide che si accendono rapidamente a contatto con l’aria. ✔ Materie autoriscaldanti – Materiali che, senza apporto di energia, possono sviluppare calore e incendiarsi. ✔ Materie soggette ad accensione spontanea con rischi sussidiari – Sostanze che, oltre al rischio di accensione spontanea, possono essere comburenti, tossiche o corrosive.

Normative e Sicurezza nel Trasporto

Il trasporto delle materie soggette ad accensione spontanea è regolato dall’Accordo ADR, che stabilisce le misure di sicurezza necessarie per prevenire incidenti:

Imballaggi certificati – Contenitori specifici che riducono il rischio di incendi accidentali. ✅ Etichettatura obbligatoria – Simboli di pericolo ben visibili per identificare correttamente il materiale trasportato. ✅ Veicoli specializzati – Mezzi di trasporto equipaggiati con sistemi di sicurezza avanzati. ✅ Formazione degli operatori – Personale addestrato per gestire il trasporto di merci pericolose.

Rischi e Precauzioni

Le materie soggette ad accensione spontanea possono rappresentare un rischio significativo se non gestite correttamente:

Evitare il contatto con l’aria – Conservare i materiali in contenitori sigillati. ❗ Monitorare la temperatura – Alcune sostanze possono sviluppare calore e incendiarsi dopo ore o giorni. ❗ Utilizzare dispositivi di protezione – Indossare guanti e maschere per evitare esposizioni pericolose.

Queste materie possono accendersi solo se in grande quantità (chilogrammi) e dopo un lungo periodo (ore o giorni).
Le materie e gli oggetti della classe 4.2 sono suddivisi come segue:
S Materie soggette ad accensione spontanea senza rischi sussidiari:
S1 Organiche, liquide;
S2 Organiche, solide;
S3 Inorganiche, liquide;
S4 Inorganiche, solide;
S5 Organometalliche;
SW Materie soggette ad accensione spontanea che, a contatto con l’acqua, sviluppano gas infiammabili;
SO Materie soggette ad accensione spontanea, comburenti;
ST Materie soggette ad accensione spontanea, tossiche:
ST1 Organiche, tossiche, liquide;
ST2 Organiche, tossiche, solide;
ST3 Inorganiche, tossiche, liquide;
ST4 Inorganiche, tossiche, solide;
SC Materie soggette ad accensione spontanea, corrosive:
SC1 Organiche, corrosive, liquide;
SC2 Organiche, corrosive, solide;
SC3 Inorganiche, corrosive, liquide;
SC4 Inorganiche, corrosive, solide.

Proprietà
L’autoriscaldamento di queste materie, che causa l’accensione spontanea, è dovuto alla reazione della materia con l’ossigeno dell’aria e al fatto che il calore prodotto non è smaltito rapidamente all’esterno. Una combustione spontanea si produce quando il flusso di calore prodotto è superiore a quello smaltito, raggiungendo così la temperatura d’autoaccensione.

ETICHETTA ADR: 4.2

Numero ONU: 1361 | Numero di Pericolo: 40
Numero ONU: 1362 | Numero di Pericolo: 40
Numero ONU: 1363 | Numero di Pericolo: 40
Numero ONU: 1364 | Numero di Pericolo: 40
Numero ONU: 1365 | Numero di Pericolo: 40
Numero ONU: 1369 | Numero di Pericolo: 40
Numero ONU: 1372 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 1374 | Numero di Pericolo: 40
Numero ONU: 1380 | Numero di Pericolo: 333
Numero ONU: 1381 | Numero di Pericolo: 46
Numero ONU: 1383 | Numero di Pericolo: 43
Numero ONU: 1384 | Numero di Pericolo: 40
Numero ONU: 1387 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 1431 | Numero di Pericolo: 48
Numero ONU: 1854 | Numero di Pericolo: 43
Numero ONU: 1855 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 1856 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 1857 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 1923 | Numero di Pericolo: 40
Numero ONU: 1929 | Numero di Pericolo: 40
Numero ONU: 1932 | Numero di Pericolo: 40
Numero ONU: 2002 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 2004 | Numero di Pericolo: 40
Numero ONU: 2008 | Numero di Pericolo: 43
Numero ONU: 2210 | Numero di Pericolo: 40
Numero ONU: 2447 | Numero di Pericolo: 446
Numero ONU: 2545 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 2546 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 2845 | Numero di Pericolo: 333
Numero ONU: 2846 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 2870 | Numero di Pericolo: X333
Numero ONU: 2881 | Numero di Pericolo: 43
Numero ONU: 2940 | Numero di Pericolo: 40
Numero ONU: 3088 | Numero di Pericolo: 40
Numero ONU: 3126 | Numero di Pericolo: 48
Numero ONU: 3127 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 3128 | Numero di Pericolo: 46
Numero ONU: 3174 | Numero di Pericolo: 40
Numero ONU: 3183 | Numero di Pericolo: 30
Numero ONU: 3184 | Numero di Pericolo: 36
Numero ONU: 3185 | Numero di Pericolo: 38
Numero ONU: 3186 | Numero di Pericolo: 30
Numero ONU: 3187 | Numero di Pericolo: 36
Numero ONU: 3188 | Numero di Pericolo: 38
Numero ONU: 3189 | Numero di Pericolo: 40
Numero ONU: 3190 | Numero di Pericolo: 40
Numero ONU: 3191 | Numero di Pericolo: 46
Numero ONU: 3192 | Numero di Pericolo: 48
Numero ONU: 3194 | Numero di Pericolo: 333
Numero ONU: 3200 | Numero di Pericolo: 43
Numero ONU: 3205 | Numero di Pericolo: 40
Numero ONU: 3254 | Numero di Pericolo: 333
Numero ONU: 3255 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 3313 | Numero di Pericolo: 40
Numero ONU: 3341 | Numero di Pericolo: 40
Numero ONU: 3342 | Numero di Pericolo: 40
Numero ONU: 3391 | Numero di Pericolo: 43
Numero ONU: 3392 | Numero di Pericolo: 333
Numero ONU: 3393 | Numero di Pericolo: X432
Numero ONU: 3394 | Numero di Pericolo: X333
Numero ONU: 3400 | Numero di Pericolo: 40
Numero ONU: 3497 | Numero di Pericolo: 40
wpChatIcon
wpChatIcon
Torna in alto