Classe 1
Classe 1.4
Classe 1.5
Classe 1.6
Classe 2.1
Classe 2.2
Classe 2.3
Classe 3
Classe 4.1
Classe 4.2
Classe 4.3
Classe 5.1
Classe 5.2
Classe 6.1
Classe 6.2
Classe 7
Classe 8
Classe 9

Classe ADR 2.3

Classe 2.3 – Gas Tossici

La Classe ADR 2.3 riguarda i gas tossici, ovvero sostanze che possono causare danni alla salute umana in caso di inalazione. Questi gas possono essere compressi, liquefatti o disciolti sotto pressione e sono utilizzati in numerosi settori industriali e chimici.

Caratteristiche dei Gas Tossici

Elevata tossicità – Possono provocare effetti gravi o letali anche in basse concentrazioni. ✔ Possibile rischio di asfissia – Alcuni gas possono ridurre la concentrazione di ossigeno in ambienti chiusi. ✔ Reattività chimica – Alcuni gas tossici possono reagire violentemente con altre sostanze. ✔ Utilizzo industriale e chimico – Impiegati in processi produttivi e applicazioni specializzate.

Normative e Sicurezza nel Trasporto

Il trasporto dei gas tossici è regolato dall’Accordo ADR, che stabilisce le misure di sicurezza necessarie per prevenire incidenti:

Imballaggi certificati – Contenitori specifici che riducono il rischio di fuoriuscite e contaminazioni. ✅ Etichettatura obbligatoria – Simboli di pericolo ben visibili per identificare correttamente il materiale trasportato. ✅ Veicoli specializzati – Mezzi di trasporto equipaggiati con sistemi di sicurezza avanzati. ✅ Formazione degli operatori – Personale addestrato per gestire il trasporto di gas tossici.

Precauzioni per la Manipolazione e il Trasporto

Evitare il contatto diretto – Indossare dispositivi di protezione individuale come guanti e maschere. ❗ Monitorare la stabilità chimica – Alcuni composti possono degradarsi e diventare ancora più pericolosi. ❗ Seguire le normative ADR – Assicurarsi che il trasporto avvenga secondo le disposizioni di sicurezza stabilite.

Esempi di Gas Appartenenti alla Classe ADR 2.3

Cloro – Utilizzato in processi industriali e nella disinfezione dell’acqua. ✔ Fosgene – Gas altamente tossico impiegato nella produzione chimica. ✔ Ammoniaca anidra – Utilizzata in agricoltura e nell’industria chimica. ✔ Acido cianidrico – Gas estremamente tossico con applicazioni industriali.

NOTA 1: Il N° ONU 1052, FLUORURO DI IDROGENO è tuttavia una materia della classe 8.
NOTA 2: Un gas puro può contenere altri costituenti dovuti al suo processo di fabbricazione o aggiunti per preservare la stabilità del prodotto, a condizione che la concentrazione di questi costituenti non ne modifichi la classificazione o le condizioni di trasporto, come il grado di riempimento, la pressione di riempimento o la pressione di prova.
NOTA 3: Le rubriche N.A.S. enumerate al 2.2.2.3 possono includere i gas puri come pure le miscele.
NOTA 4: Le bevande gassate non sono sottoposte alle prescrizioni dell’ADR.

Le materie e gli oggetti della classe 2 sono suddivisi come segue:

Le materie e gli oggetti della classe 2, ad eccezione degli aerosol, sono assegnati a uno dei seguenti gruppi in funzione delle proprietà pericolose che presentano:
Asfissiante
O  Comburente
Infiammabile
TF  Tossico
TF  tossico, infiammabile
TC  tossico, corrosivo
TO  tossico, comburente
TFC  tossico, infiammabile, corrosivo
TOC tossico, comburente, corrosivo

ETICHETTA ADR: 2.3

Numero ONU: 1005 | Numero di Pericolo: 268
Numero ONU: 1008 | Numero di Pericolo: 268
Numero ONU: 1016 | Numero di Pericolo: 263
Numero ONU: 1017 | Numero di Pericolo: 265
Numero ONU: 1023 | Numero di Pericolo: 263
Numero ONU: 1026 | Numero di Pericolo: 263
Numero ONU: 1040 | Numero di Pericolo: 263
Numero ONU: 1045 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 1048 | Numero di Pericolo: 268
Numero ONU: 1050 | Numero di Pericolo: 268
Numero ONU: 1053 | Numero di Pericolo: 263
Numero ONU: 1062 | Numero di Pericolo: 26
Numero ONU: 1064 | Numero di Pericolo: 263
Numero ONU: 1067 | Numero di Pericolo: 265
Numero ONU: 1069 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 1071 | Numero di Pericolo: 263
Numero ONU: 1076 | Numero di Pericolo: 268
Numero ONU: 1079 | Numero di Pericolo: 268
Numero ONU: 1082 | Numero di Pericolo: 263
Numero ONU: 1582 | Numero di Pericolo: 26
Numero ONU: 1589 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 1612 | Numero di Pericolo: 26
Numero ONU: 1660 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 1741 | Numero di Pericolo: 268
Numero ONU: 1749 | Numero di Pericolo: 265
Numero ONU: 1859 | Numero di Pericolo: 268
Numero ONU: 1911 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 1953 | Numero di Pericolo: 263
Numero ONU: 1955 | Numero di Pericolo: 26
Numero ONU: 1967 | Numero di Pericolo: 26
Numero ONU: 2188 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 2189 | Numero di Pericolo: 263
Numero ONU: 2190 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 2191 | Numero di Pericolo: 26
Numero ONU: 2192 | Numero di Pericolo: 263
Numero ONU: 2194 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 2195 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 2196 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 2197 | Numero di Pericolo: 268
Numero ONU: 2198 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 2199 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 2202 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 2204 | Numero di Pericolo: 263
Numero ONU: 2417 | Numero di Pericolo: 268
Numero ONU: 2418 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 2420 | Numero di Pericolo: 268
Numero ONU: 2534 | Numero di Pericolo: 263
Numero ONU: 2548 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 2676 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 2901 | Numero di Pericolo: 265
Numero ONU: 3057 | Numero di Pericolo: 268
Numero ONU: 3083 | Numero di Pericolo: 265
Numero ONU: 3160 | Numero di Pericolo: 263
Numero ONU: 3162 | Numero di Pericolo: 26
Numero ONU: 3303 | Numero di Pericolo: 265
Numero ONU: 3304 | Numero di Pericolo: 268
Numero ONU: 3305 | Numero di Pericolo: 263
Numero ONU: 3306 | Numero di Pericolo: 265
Numero ONU: 3307 | Numero di Pericolo: 265
Numero ONU: 3308 | Numero di Pericolo: 268
Numero ONU: 3309 | Numero di Pericolo: 263
Numero ONU: 3310 | Numero di Pericolo: 265
Numero ONU: 3355 | Numero di Pericolo: 263
Numero ONU: 3512 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 3514 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 3515 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 3516 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 3517 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 3518 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 3519 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 3520 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 3521 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 3522 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 3523 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 3524 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 3525 | Numero di Pericolo:
Numero ONU: 3526 | Numero di Pericolo:
wpChatIcon
    wpChatIcon
    Torna in alto