Il titolo della classe 5.1 comprende: La Classe ADR 5.1 riguarda le materie comburenti, ovvero sostanze che, pur non essendo infiammabili di per sé, possono favorire la combustione di altri materiali. Questi composti chimici sono particolarmente pericolosi perché possono intensificare incendi e reazioni esotermiche.
Suddivisione della Classe ADR 5.1
Le materie comburenti vengono classificate in base alla loro capacità di favorire la combustione:
✔ Solidi comburenti – Materiali che possono reagire con sostanze organiche, aumentando il rischio di incendio. ✔ Liquidi comburenti – Soluzioni chimiche che favoriscono la reazione esotermica con altri composti. ✔ Gas comburenti – Sostanze che possono alimentare la combustione, come l’ossigeno puro.
Normative e Sicurezza nel Trasporto
Il trasporto delle materie comburenti è regolato dall’Accordo ADR, che stabilisce le misure di sicurezza necessarie per prevenire incidenti:
✅ Imballaggi certificati – Contenitori specifici che riducono il rischio di reazioni accidentali. ✅ Etichettatura obbligatoria – Simboli di pericolo ben visibili per identificare correttamente il materiale trasportato. ✅ Veicoli specializzati – Mezzi di trasporto equipaggiati con sistemi di sicurezza avanzati. ✅ Formazione degli operatori – Personale addestrato per gestire il trasporto di merci comburenti.
Precauzioni per la Manipolazione e il Trasporto
❗ Evitare il contatto con materiali infiammabili – Le materie comburenti possono intensificare incendi. ❗ Utilizzare dispositivi di protezione – Guanti e maschere riducono il rischio di esposizione diretta. ❗ Monitorare la stabilità chimica – Alcuni composti possono reagire violentemente con altre sostanze.
Esempi di Materiali Appartenenti alla Classe ADR 5.1
✔ Nitrati – Composti utilizzati in fertilizzanti e prodotti industriali. ✔ Perossidi inorganici – Sostanze altamente reattive impiegate in processi chimici. ✔ Clorati e bromati – Materiali che possono favorire la combustione di altri composti.
Le materie delle classe 5.1 e gli oggetti contenenti tali materie sono suddivisi come segue: O Materie comburenti senza rischio sussidiario o oggetti contenenti tali materie: O1 Liquide; O2 Solide; O3 Oggetti; OF Materie solide comburenti, infiammabili; OS Materie solide comburenti, autoriscaldanti; OW Materie solide comburenti che, a contatto con l’acqua, sviluppano gas infiammabili; OT Materie comburenti tossiche: OT1 Liquide; OT2 Solide; OC Materie comburenti corrosive: OC1 Liquide; OC2 Solide; OTC Materie comburenti tossiche, corrosive.