Tra l’11 e il 22 novembre si terrà la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, in occasione di COP29 🌍.
La COP29 si terrà in Azerbaigian, con l’obbiettivo primario di trovare soluzioni per la riduzione delle emissioni in atmosfera ed evitare il superamento di 1,5°C di temperatura.
Ricordo ancora le lezioni di Tecnologia con un focus particolare sulle emissioni in atmosfera 🌫️ e sull’importanza della sostenibilità nell’industria chimica e nella gestione dei rifiuti ♻️.
Era il 1993, durante gli studi superiori, quando ho avuto la mia illuminazione sulla sostenibilità 🌱, precisamente studiando le tecnologie industriali del settore chimico 🧪.
L’opinione pubblica era in agitazione e gli Stati iniziavano a prendere coscienza dell’importanza di un’evoluzione climatica da tenere sotto controllo 🌡️.
Da quel momento, ho capito quanto fosse cruciale adottare pratiche sostenibili 🌿, non solo per l’ambiente, ma anche per il futuro di tutti noi 🌏.
Dal 2005 mi occupo attivamente di pratiche sostenibili per la gestione dei rifiuti e tramite il Progetto “Labirinto Ambientale” semplifico la ricerca a chi cerca Professionisti in grado di dare soluzioni sostenibili per tutte le tipologie di rifiuti speciali.
A distanza di anni, c’è ancora tanto da fare, compresa la divulgazione nelle scuole di argomenti tanto semplici da capire quanto complicati da mettere in atto 🏫.