Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Tutti gli Articoli
15-01-2025

Il CER 160605 e il Ritiro delle Batterie al Litio: Un’Analisi Critica

Il CER 160605 è un codice di rifiuto speciale utilizzato in Italia per la gestione delle batterie e degli accumulatori non specificati in altre codifiche EER. Tuttavia, ci sono diverse problematiche legate a questo codice, soprattutto per quanto riguarda le batterie a litio. ⚠️ E al momento solo l’ADR ci può dare un aiuto.

Problemi del CER 160605

  1. Codifica Generica: Il CER 160605 non distingue tra batterie al litio per dispositivi portatili e industriali. Questo può portare a una gestione inappropriata delle batterie, dato che le batterie al litio industriali sono spesso più grandi e contengono maggiori quantità di materiale pericoloso. 📏🔋
  2. Pericolosità Sottostimata: Le batterie al litio sono considerate altamente instabili e possono incendiarsi, causando incendi e danni alle persone e all’ambiente circostante. Tuttavia, la normativa sui rifiuti permette ancora la gestione con il CER 160605 (classificazione non pericolosa), il che può portare a una gestione meno rigorosa anche durante il trasporto. 🚒🔥
  3. Esclusione delle Batterie delle Auto Elettriche: Per il momento le batterie delle auto elettriche non sono entrate nel pieno della gestione del fine fita. Se non si dovesse intervenire per tempo a livello normativo, questa situazione creerà ancora più difficoltà nella gestione dei rifiuti delle batterie al litio. 🚗🔋

Soluzioni Proposte 💡

  1. Revisione del Codice: È necessario rivedere il CER 160605 per includere una distinzione tra batterie al litio portatili e industriali. Questo migliorerebbe la gestione e la sicurezza durante il ritiro e lo smaltimento. 📑🔄
  2. Maggiore Regolamentazione: Implementare regolamenti più rigorosi per la gestione delle batterie al litio, considerando la loro pericolosità e il rischio di incendi. 🔍📜
  3. Educazione e Formazione: Educare i responsabili della gestione dei rifiuti e delle aziende che utilizzano batterie al litio sui rischi associati e sulle migliori pratiche di smaltimento. 📚🏫

Aziende per il Recupero del Litio 🏭🔄

  1. Li-Cycle Corp: Utilizza una tecnologia proprietaria per recuperare circa il 95% dei materiali critici dalle batterie al litio. 🔄🔋
  2. Redwood Materials: Focalizzata sul recupero di materiali preziosi dalle batterie usate e sulla loro riutilizzazione nella produzione di nuove batterie. ♻️🔋
  3. Umicore N.V.: Leader nella tecnologia dei materiali e nel recupero globale, con una delle strutture di riciclaggio delle batterie più avanzate al mondo. 🌍🔋

In conclusione, è fondamentale rivedere e aggiornare il CER 160605 per garantire una gestione sicura e corretta delle batterie al litio, riducendo i rischi ambientali e migliorando la sostenibilità del ciclo di vita delle batterie. 🌿🔋

wpChatIcon
    wpChatIcon
    AI Engine Chatbot
    AI Engine
    Discuss with
    Assistente IA:
    AI Avatar
    Ciao, come posso aiutarti?