Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Smaltimento Amianto

L’ amianto è un minerale a struttura fibrosa del gruppo dei silicati le cui caratteristiche fisico-chimiche possono essere alterate solamente ad altissime temperature o in presenza di acidi. Resiste al fuoco, all’invecchiamento, alla trazione ed alla flessione e possiede rilevanti capacità fonoassorbenti e termoisolanti.

La presenza di fibre libere di amianto negli ambienti di vita e di lavoro costituisce un rischio per la salute oramai conosciuto.
Le cause che, in via principale, determinano gli effetti dannosi, sono la inalazione di polveri contenenti fibre rilasciate negli ambienti dai materiali che le contengono.

L’esposizione – per periodi più o meno lunghi a seconda della tipologia del prodotto – a dette fibre può produrre infatti effetti dannosi, gravi ed irreversibili.
Il rilascio delle fibre nell’aria può avvenire in occasione di manipolazione dei materiali che le contengono, di una loro lavorazione, oppure spontaneamente.

In conseguenza di ciò occorre porre le massime attenzioni per la valutazione di situazioni caratterizzate dalla presenza di amianto e per attività che possano disturbare tali materiali al fine di evitare che fibre di amianto si distacchino dai medesimi disperdendosi nell’aria.

Esiste un Osservatorio Nazionale Amianto che rappresenta e tutela tutti i cittadini e lavoratori dal rischio amianto e di altri cancerogeni. Infatti, l’Osservatorio Nazionale Amianto – ONA ha la finalità della tutela della salute e dell’ambiente, a tutto vantaggio dell’essere umano. Quindi, fornisce il servizio di assistenza gratuita, tecnica, medica e legale.
La tutela è, prima di tutto, prevenzione primaria, poi secondaria e solo infine, terziaria. I servizi dell’ONA sono completamente gratuiti.

Le strutture, i manufatti e qualsiasi elemento contaminato da Amianto è considerato un Rifiuto Speciale e come tale và gestito.
I principali codici CER con cui vengono gestiti i rifiuti contenenti Amianto nelle più svariate forme sono i seguenti:

060701*rifiuti dei processi elettrolitici, contenenti amianto
061304*rifiuti derivanti dai processi di lavorazione dell’amianto
101309*rifiuti della fabbricazione di cemento-amianto, contenenti amianto
101310rifiuti della fabbricazione di cemento-amianto, diversi da quelli di cui alla voce 10 13 09
150111*imballaggi metallici contenenti matrici solide porose pericolose (ad esempio amianto), compresi contenitori a pressione vuoti
160111*pastiglie per freni, contenenti amianto
160212*apparecchiature fuori uso, contenenti amianto in fibre libere
170601*materiali isolanti, contenenti amianto
170605*materiali da costruzione contenenti amianto
RICERCA IMPRESE
wpChatIcon
    wpChatIcon
    AI Engine Chatbot
    AI Engine
    Discuss with
    Assistente IA:
    AI Avatar
    Ciao, come posso aiutarti?