Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Corsi di Formazione

Quali sono i corsi obbligatori per la sicurezza sul lavoro?

Fra i vari obblighi e indicazioni dati dal Testo Unico per la Sicurezza sul lavoro, uno di primaria importanza è quello che riguarda la formazione sulla sicurezza sul lavoro. Secondo quanto definito dal DLgs 81/08 e s.m.i. ogni figura che si occupa della sicurezza in azienda deve essere adeguatamente formato. Vengono inoltre date tutte le specificazioni a seconda del ruolo che si ricopre, sia per la formazione primaria che per i corsi di aggiornamento, anch’essi obbligatori. Per sottolineare ulteriormente quanto sia importante che i lavoratori conoscano quali sono e come prevenire i rischi sul lavoro sono state introdotte anche una serie di sanzioni piuttosto pesanti per il datore di lavoro che non provvederà alla formazione dei propri dipendenti, includono sia il pagamento di una multa sia l’’arresto.

I corsi obbligatori per la sicurezza sul lavoro:

Corso di formazione e informazione per i lavoratori:
generale di 4 ore più 4, 8, 12 ore a seconda del grado di rischio dell’azienda.

Corso rischio stress lavoro correlato:
il corso dura 24 ore.

Corso per dirigenti e preposti:
per i preposti è previsto un corso di 8 ore, più sei ore di aggiornamento ogni 5 anni. Per i dirigenti il corso è di 16 ore con aggiornamento di 6 ore ogni 5 anni.

Corso per RSPP:
il lavoratore che ricopre il ruolo di RSPP deve seguire un corso di base (modulo A) di 28 ore, poi esistono il Modulo B (fra le 12 e le 68 ore a seconda del settore Ateco di appartenenza) e il modulo C (24 ore) che approfondiscono alcuni aspetti. Il corso di aggiornamento RSPP ha una durata variabile fra le 40 e le 100 ore in cinque anni, a seconda del macrosettore Ateco di appartenenza.

Corso RSPP datore di lavoro:
il datore di lavoro deve seguire un corso di 16, 32 o 48 ore a seconda del grado di rischio dell’azienda. Il corso di aggiornamento è quinquennale e ha una durata di 7 o 14 ore, sempre in base al grado di rischio.

Corso per RLS:
il corso dura 32 ore, l’aggiornamento è annuale e dura 4 ore.

Corso per addetto al primo soccorso: per aziende di tipo A il corso dura 16 ore, per quelle di tipo B e di tipo C 12 ore. L’aggiornamento avviene ogni 3 anni con un corso di 6 ore per il gruppo A e 4 ore per i gruppi B e C.

Corso per addetto antincendio:
i corsi per addetto antincendio si dividono in base al grado di rischio dell’azienda. Per il rischio basso 4 ore, per il rischio medio 8 ore, per il rischio alto 16 ore. Per l’aggiornamento i corsi sono di 2,5 o 8 ore a seconda del grado di rischio.

Corso primo ingresso in cantiere:
durata 16 ore.

Corso di formazione per mulettista:
durata 4 ore.

Corso di formazione ponteggiatori PIMUS:
durata 28 ore.

ACCEDI O REGISTRATI SUBITO PER INIZIARE A SEGUIRE I CORSI ONLINE

wpChatIcon
    wpChatIcon
    AI Engine Chatbot
    AI Engine
    Discuss with
    Assistente IA:
    AI Avatar
    Ciao, come posso aiutarti?