Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
Sempre attivi
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il titolo della classe 2 comprende: i gas puri, le miscele di gas, le miscele di uno o più gas con una o più altre materie e gli oggetti contenenti tali materie.
Per gas si intende una materia che: (a) a 50°C ha una pressione di vapore superiore a 300 kPa (3 bar); oppure (b) è completamente gassosa a 20°C alla pressione standard di 101,3 kPa.
NOTA 1: Il N° ONU 1052, FLUORURO DI IDROGENO è tuttavia una materia della classe 8. NOTA 2: Un gas puro può contenere altri costituenti dovuti al suo processo di fabbricazione o aggiunti perpreservare la stabilità del prodotto, a condizione che la concentrazione di questi costituenti non ne modifichila classificazione o le condizioni di trasporto, come il grado di riempimento, la pressione di riempimento o lapressione di prova. NOTA 3: Le rubriche N.A.S. enumerate al 2.2.2.3 possono includere i gas puri come pure le miscele. NOTA 4: Le bevande gassate non sono sottoposte alle prescrizioni dell’ADR.
Le materie e gli oggetti della classe 2 sono suddivisi come segue:
Gas compresso: un gas che, quando è imballato sotto pressione per il trasporto, è interamente gassoso a -50°C; questa categoria comprende tutti i gas aventi una temperatura critica inferiore o uguale a –50°C;
Gas liquefatto: un gas che, quando è imballato sotto pressione per il trasporto, è parzialmente liquido a temperature superiori a –50°C. Si distingue tra: Gas liquefatto ad alta pressione: un gas avente una temperatura critica superiore a -50°C e uguale o inferiore a +65°C; e Gas liquefatto a bassa pressione: un gas avente una temperatura critica superiore a +65°C;
Gas liquefatto refrigerato: un gas che, quando è imballato per il trasporto, è parzialmente liquido a causa della sua bassa temperatura;
Gas disciolto: un gas che, quando è imballato sotto pressione per il trasporto, è disciolto in un solvente in fase liquida;
Generatori d’aerosol e recipienti di piccola capacità contenenti del gas (cartucce di gas);
Altri oggetti contenenti un gas sotto pressione;
Gas non compressi sottoposti a disposizioni particolari (campioni di gas).
Le materie e gli oggetti della classe 2, ad eccezione degli aerosol, sono assegnati a uno dei seguenti gruppi in funzione delle proprietà pericolose che presentano: