Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Stampa o Salva PDF
Download rimanenti: 0 / 0
Scheda Tecnica Numeri ONU
Torna alla Classe ADR

UN 301

Munizioni, lacrima Produrre con burster, espulsione o addebito di propulsione

Informazioni di Base
Numero UN [1]: 301
Classe ADR [2.2](3a): 1
Etichette [5.2.2](5): 1.4 +6.1 +8

Disposizioni di Gestione:

Numero UN [1]: 301
Nome [3.1.2](2): Munizioni, lacrima Produrre con burster, espulsione o addebito di propulsione
Classe ADR [2.2](3a): 1
Codice di Classificazione [2.2](3b): 1.4G
Gruppo di Imballaggi [2.1.1.3](4):
Etichette [5.2.2](5): 1.4 +6.1 +8
Disposizioni Speciali [3.3](6):
Quantità Limitate [3.4](7a): 0
Quantità Esenti [3.5.1.2](7b): E0
Imballaggio:
Istruzioni [4.1.4](8): P130 LP101
Disposizioni Speciali [4.1.4](9a): PP67 L1
Imballaggio in Comune [4.1.10](9b): MP23
Cisterne mobili e contenitori per il trasporto alla rinfusa:
Istruzioni di Trasporto [4.2.5.2][7.3.2](10):
Disposizioni Speciali [4.2.5.3](11):
Cisterne ADR:
Codice Cisterna [4.3](12):
Disposizioni Speciali [4.3.5][6.8.4](13):
Veicolo e Trasporto:
Veicolo per il trasporto in cisterna [9.1.1.2](14):
Categoria di Trasporto / Codice Restrizione in Galleria [1.1.3.6][8.6](15): 2 (E)
Disposizioni Speciali di Trasporto:
Colli [7.2.4](16): V2
Rinfusa [7.3.3](17):
Carico / Scarico / Movimentazione [7.5.11](18): CV1 CV2 CV3 CV28
Esercizio [8.5](19): S1
Identificazione del Pericolo:
Numero Identificazione del Pericolo [5.3.2.3](20):

Informazioni di Emergenza:

MATERIE E ARTICOLI ESPLOSIVI CHE PRESENTANO UN DEBOLE RISCHIO DI ESPLOSIONE (DIVISIONE 1.4)

1. Caratteristiche.
Materie o articoli esplosivi contenenti esplosivi (p. es. munizioni)
Può avere rischi addizionali di tossicità o corrosività

2. Pericoli.
Rischio di esplosione ridotto. Gli effetti sono per lo più confinati all'interno del collo
Può emettere fumi tossici o corrosivi in un incendio

3. Protezione Individuale.
Autorespiratore

4. Interventi.

4.1 Generalità.
Non fumare, eliminare le sorgenti di innesco. Non usare dispositivi elettrici in prossimità del carico
Tenersi a distanza e occupare immediatamente una idonea posizione protetta
PERICOLO PER LA SICUREZZA PUBBLICA - Avvertire la popolazione residente e procedere immediatamente all'evacuazione della zona pericolosa
Limitare al massimo il numero degli operatori dei servizi di soccorso nell'area del pericolo
NON TOCCARE materie o articoli caduti o proiettati
Se richiesto, notificare all'Autorità Competente

4.2 Perdite.
NON PRENDERE PROVVEDIMENTI! Consultare immediatamente un esperto
Se la materia è entrata in un corso d'acqua o in una fogna, informare l'Autorità Competente

4.3 Incendio (con riferimento al carico).
Controllare l'incendio con getti d'acqua e prevenire che esso si propaghi
Operare da posizione protetta per ridurre il rischio per il personale. Usare monitori o lance a comando automatico
Evacuare la popolazione dall'area di rischio per un raggio di almeno 100 m
Tenere gli operatori dei servizi di soccorso lontani dall'area di rischio per un raggio di almeno 25 m

5. Primo Soccorso.
In caso di ustioni, raffreddare immediatamente il più a lungo possibile la pelle contaminata con acqua fredda. Non rimuovere gli indumenti se aderiscono alla pelle
Le persone che sono venute a contatto con la materia o hanno inalato i fumi devono rivolgersi immediatamente a un medico e fornirgli tutte le informazioni disponibili sul prodotto

6. Precauzioni essenziali per il recupero del prodotto.
Non usare equipaggiamenti di recupero standard. Consultare immediatamente un esperto

7. Precauzioni dopo l'intervento.

7.1 Rimozione degli indumenti.
Consultare un esperto sulle procedure di decontaminazione

7.2 Bonifica dell'equipaggiamento.
Consultare un esperto prima della rimozione dal luogo dell'incidente

Per ulteriori informazioni puoi visitare i seguenti link:

AI Engine Chatbot
AI Engine
Discuss with
Assistente IA:
AI Avatar
Ciao, come posso aiutarti?