WINDEGGER GROUP GMBH / S.R.L. – ZWISCHENLAGER – Glorenza
Tipo di Impresa
Impianto
Localizzazione:
Nazione: Italia
Regione: Trentino-Alto Adige/Südtirol Alto Adige
Provincia: BOLZANO
Comune: Glorenza
Indirizzo:
Impresa non accreditata
Contatti:
Telefono:
Website:
Impresa non accreditata
Azioni disponibili:
Scheda di Caratterizzazione (solo imprese accreditate)
Informazioni:
Gestione pericolosi:
Operazioni di Recupero:
(R13) Messa in riserva dei materiali per sottoporli ad un’operazione di recupero
(R4) Riciclaggio / Recupero dei metalli o dei composti metallici
(R3) Riciclaggio / Recupero delle sostanze organiche
(R5) Riciclaggio / Recupero di altre sostanze inorganiche
(R12) Scambio di rifiuti per sottoporli ad un’operazione da R1 a R11
Operazioni di Smaltimento:
(D15) Deposito preliminare
Tecnologia del Trattamento:
Deposito preliminare
Gestione RAEE
Messa in riserva
Recupero di materia
Trattamento preliminare al recupero
Tipo di Autorizzazione:
Impresa non accreditata
Descrizione impianto:

WINDEGGER GROUP GMBH / S.R.L. – ZWISCHENLAGER, con sede a Glorenza, in provincia di Bolzano (Trentino-Alto Adige/Südtirol), è un impianto versatile specializzato nel trasporto, stoccaggio e trattamento di rifiuti speciali, inclusi quelli pericolosi. L’impianto gestisce un’ampia gamma di codici EER (Elenco Europeo dei Rifiuti), dimostrando una vasta capacità operativa.

Tipologie di Rifiuti Trattati: L’impianto si occupa di:

  • Rifiuti da imballaggio (carta, plastica, legno, metallo, vetro, compositi, misti).
  • Rifiuti da veicoli fuori uso (vari componenti e parti di veicoli).
  • Rifiuti da costruzione e demolizione (materiali edili, misti, con o senza sostanze pericolose).
  • Rifiuti da impianti di trattamento dei rifiuti (frazioni recuperate, scarti di trattamento).
  • Rifiuti urbani e simili (carta, vetro, organico, indumenti, tessili, oli, vernici, detergenti, medicinali, batterie, RAEE, legno, plastica, metallo, spazzamento stradale).
  • Rifiuti pericolosi in generale, indicando una competenza specifica nella gestione di materiali che richiedono particolari precauzioni.

Operazioni di Gestione Effettuate: L’impianto esegue sia operazioni di recupero che di smaltimento:

  • Operazioni di Recupero:
    • Messa in riserva (R13): Stoccaggio preliminare dei materiali per il recupero.
    • Riciclaggio/Recupero dei metalli (R4): Estrazione e valorizzazione di metalli o composti metallici.
    • Riciclaggio/Recupero delle sostanze organiche (R3): Trattamento di materiali organici per il loro riutilizzo.
    • Riciclaggio/Recupero di altre sostanze inorganiche (R5): Valorizzazione di materiali inorganici diversi dai metalli.
    • Scambio di rifiuti (R12): Gestione dei rifiuti per sottoporli a ulteriori operazioni di recupero (da R1 a R11).
  • Operazioni di Smaltimento:
    • Deposito preliminare (D15): Deposito temporaneo dei rifiuti in attesa di un’operazione successiva di recupero o smaltimento.

Tecnologia del Trattamento: Le tecnologie impiegate includono il Deposito preliminare, la Gestione RAEE, la Messa in riserva, il Recupero di materia e il Trattamento preliminare al recupero.

Certificazioni:
Impresa non accreditata
wpChatIcon
wpChatIcon
Torna in alto