VALLI GESTIONI AMBIENTALI S.R.L. – Gorlago
Tipo di Impresa
Impianto
Localizzazione:
Nazione: Italia
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO
Comune: Gorlago
Indirizzo:
Impresa non accreditata
Contatti:
Telefono: 035951198
Website:
Impresa non accreditata
Azioni disponibili:
Scheda di Caratterizzazione (solo imprese accreditate)
Informazioni:
Gestione pericolosi:
Operazioni di Recupero:
(R13) Messa in riserva dei materiali per sottoporli ad un’operazione di recupero
(R4) Riciclaggio / Recupero dei metalli o dei composti metallici
(R3) Riciclaggio / Recupero delle sostanze organiche
(R5) Riciclaggio / Recupero di altre sostanze inorganiche
(R12) Scambio di rifiuti per sottoporli ad un’operazione da R1 a R11
Operazioni di Smaltimento:
(D15) Deposito preliminare
(D13) Raggruppamento preliminare
(D14) Ricondizionamento preliminare
Tecnologia del Trattamento:
Gestione RAEE
Operazioni di smaltimento
Trattamento preliminare al recupero
Tipo di Autorizzazione:
Impresa non accreditata
Descrizione impianto:

Valli Gestioni Ambientali è protagonista del settore del riciclo dei materiali da oltre 50 anni.

Entrambi gli impianti di stoccaggio e trattamento di rifiuti gestiti da Valli Gestioni Ambientali sorgono a Gorlago (BG), in un’area interessata da forte espansione delle attività produttive e ben servita dalle principali vie di comunicazione, ma l’azienda opera in tutta Italia.

Il principale impianto aziendale sito in via De Gasperi, lungo la Strada Provinciale 89, è entrato in funzione nel 2005, affiancandosi allo “storico” sito aziendale localizzato in via Bettole, a sud del centro abitato di Gorlago. Attualmente l’attività del sito in via Bettole è limitata al supporto dell’attività aziendale di trasporto rifiuti. Entrambi gli impianti hanno ottenuto l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) tra il 2007 e il 2008.

Il ruolo che il riciclo e il riutilizzo dei rifiuti hanno assunto negli anni ha alimentato un processo di costante rinnovamento dell’azienda. Infatti, da semplice impresa artigiana addetta al riciclo di rifiuti in un’ottica puramente economica, nel tempo Valli Gestioni Ambientali si è trasformata in un’azienda improntata alla sostenibilità ambientale quale filosofia-guida nella gestione della propria attività.

Negli anni ’90 Valli Gestioni Ambientali, partecipando in modo attivo a diversi gruppi di lavoro con esperti, enti e imprese, ha fatto propria la filosofia dei Sistemi di Gestione Aziendali basati sulle norme UNI EN ISO e simili che all’epoca stavano iniziando a diffondersi. Infatti:

  • già nel 2000 il Sistema Integrato Qualità e Ambiente aziendale è stato certificato UNI EN ISO 9001 e UNI EN ISO 14001;
  • dal 2001 Valli gestioni Ambientali si è dotata della registrazione ambientale EMAS;
  • nel 2014 l’azienda si è certificata BS OHSAS 18001, mentre nel 2017 è avvenuto il passaggio alla UNI EN ISO 45001.

Grazie al proprio Sistema di Gestione Integrato Qualità e Ambiente, Valli Gestioni Ambientali ha sviluppato la sua sensibilità verso la sostenibilità, ponendo la riduzione degli impatti ambientali, nonché la salute e la sicurezza degli addetti tra i suoi obiettivi primari, cercando, al contempo, di mantenere un servizio di qualità elevata, con un’organizzazione basata su efficienza ed efficacia operativa.

Dal 2013 Valli Gestioni Ambientali opera come Raccoglitore di PFU presso le aziende – gommisti, stazioni di servizio, officine meccaniche e altri punti dove avviene il cambio dei PFU. Dal 2022 il servizio viene svolto anche in tutte le provincie delle seguenti Regioni: Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta. Il servizio viene svolto direttamente o attraverso subappaltatori autorizzati.

Certificazioni:
Impresa non accreditata
Codici EER gestiti:
wpChatIcon
    wpChatIcon
    Torna in alto