TAO AMBIENTE S.R.L. – Senago
Tipo di Impresa
Impianto
Localizzazione:
Nazione: Italia
Regione: Lombardia
Provincia: MILANO
Comune: Senago
Indirizzo:
Impresa non accreditata
Contatti:
Telefono: 0396755344
Website:
Impresa non accreditata
Azioni disponibili:
Scheda di Caratterizzazione (solo imprese accreditate)
Informazioni:
Gestione pericolosi:
Operazioni di Recupero:
(R13) Messa in riserva dei materiali per sottoporli ad un’operazione di recupero
(R12) Scambio di rifiuti per sottoporli ad un’operazione da R1 a R11
Operazioni di Smaltimento:
(D15) Deposito preliminare
(D13) Raggruppamento preliminare
(D14) Ricondizionamento preliminare
Tecnologia del Trattamento:
Deposito preliminare
Messa in riserva
Tipo di Autorizzazione:
Impresa non accreditata
Descrizione impianto:

Piattaforma di recupero e smaltimento rifiuti industriali

L’impianto IPPC di Senago ha la sua prima autorizzazione nel 1997. Nel mese di settembre del 2020 la TAO AMBIENTE srl ha iniziato a gestire l’attività del centro di stoccaggio divenendone proprietaria e intestataria della licenza. La piattaforma è autorizzata allo stoccaggio e al trattamento di tutte le tipologie dei rifiuti presenti nel CATALOGO EUROPEO RIFIUTI.

Impianto smaltimento rifiuti da raccolta differenziata

In questo stabilimento si effettuano operazioni di stoccaggio, trattamento, riconfezionamento, ricondizionamento e miscelazione dei rifiuti in modo di poter rendere gli stessi recuperabili o smaltibili con il minor impatto ambientale. L’impianto è specializzato nella gestione delle pitture e vernici provenienti prevalentemente dalla raccolta differenziata delle piattaforme comunali; inoltre può ricevere tipologie di rifiuti, sia su bancali che sfusi e ha funzione non solo di stoccaggio ma soprattutto di impianto di selezione e cernita per gli altri impianti del gruppo o per impianti terzi. L’impianto è autorizzato anche al ritiro di rifiuti sanitari (ROT). Nello specifico sono autorizzate le operazioni di recupero R12, R13 e D13, D14, D15 per lo smaltimento. Lo stabilimento si estende per una superficie di circa 1.200mq, di cui quasi 1.000 coperti, con una capacità complessiva di trattamento di 30.000 tonnellate all’anno.

Le altre tipologie di rifiuto, ove possibile, seguono lo stesso trattamento, diversamente vengono raggruppati per caratteristiche similari e inviati a impianti di trattamento di recupero per successive lavorazioni più specializzate.

L’impianto è autorizzato al trattamento di gran parte dei rifiuti presenti nel CATALOGO EUROPEO RIFIUTI.

Certificazioni:
Impresa non accreditata
Codici EER gestiti:
wpChatIcon
    wpChatIcon
    Torna in alto