SOCIETA’ SARDA RMP SRL – Tortoli
Tipo di Impresa
Impianto
Localizzazione:
Nazione: Italia
Regione: Sardegna
Provincia: NUORO
Comune: Tortoli
Indirizzo:
Impresa non accreditata
Contatti:
Telefono: 0782628011
Website:
Impresa non accreditata
Azioni disponibili:
Scheda di Caratterizzazione (solo imprese accreditate)
Informazioni:
Gestione pericolosi:
Operazioni di Recupero:
(R13) Messa in riserva dei materiali per sottoporli ad un’operazione di recupero
(R4) Riciclaggio / Recupero dei metalli o dei composti metallici
(R12) Scambio di rifiuti per sottoporli ad un’operazione da R1 a R11
Operazioni di Smaltimento:
(D15) Deposito preliminare
Tecnologia del Trattamento:
Deposito preliminare
Gestione RAEE
Recupero di materia
Tipo di Autorizzazione:
Impresa non accreditata
Descrizione impianto:

🔌 SOCIETA’ SARDA RMP SRL – Recupero RAEE e Metalli a Tortolì, Sardegna 🏝️

 

SOCIETA’ SARDA RMP SRL, con sede a Tortolì (NU), Sardegna, è un’impresa dinamica e specializzata nella gestione dei rifiuti orientata al recupero. Il nostro core business si concentra sul recupero di materia, con una particolare attenzione ai RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e al riciclaggio dei metalli. Siamo il tuo punto di riferimento in Sardegna per trasformare i rifiuti in nuove risorse, contribuendo concretamente all’economia circolare. 🔄

La nostra missione è offrire soluzioni efficaci e sostenibili per il trattamento dei rifiuti speciali, garantendo la conformità alle normative e massimizzando il valore dei materiali. Ci impegniamo a supportare aziende e operatori nel corretto smaltimento e recupero, promuovendo pratiche virtuose per la salvaguardia dell’ambiente. 🌱

Le Nostre Operazioni di Gestione dei Rifiuti ♻️

Presso SOCIETA’ SARDA RMP SRL, eseguiamo diverse operazioni strategiche per garantire un recupero efficiente e responsabile dei materiali, classificate secondo il D.Lgs. 152/06:

  • 🔩 Recupero di Materia e Riciclaggio Metalli (Operazione R4)

    Siamo specializzati nel riciclaggio / recupero dei metalli e dei composti metallici (Operazione R4). Questa attività ci permette di estrarre e valorizzare metalli ferrosi (come ferro, acciaio) e non ferrosi (come rame, alluminio, ottone, bronzo, piombo) da diverse tipologie di rifiuti. Contribuiamo così a ridurre l’estrazione di materie prime vergini e l’impatto ambientale legato alla produzione. 🔗

  • 📦 Messa in Riserva dei Materiali per Sottoporli a Operazioni di Recupero (Operazione R13)

    Effettuiamo la messa in riserva di rifiuti per sottoporli a una delle operazioni indicate nei punti da R1 a R12 (Operazione R13). Questo significa che i rifiuti vengono stoccati temporaneamente in modo organizzato e sicuro, in attesa di essere sottoposti a specifiche operazioni di recupero. Questa fase è cruciale per la corretta gestione dei flussi e per l’ottimizzazione dei successivi processi di riciclo. 📈

  • ⚡ Scambio di Rifiuti per Sottoporli a un’Operazione da R1 a R11 (Operazione R12)

    La nostra attività include lo scambio di rifiuti per sottoporli a una delle operazioni indicate da R1 a R11 (Operazione R12). Questo si riferisce all’intermediazione o al trasporto di rifiuti destinati a operazioni di recupero che vanno dalla R1 (utilizzo principalmente come combustibile o come altro mezzo per produrre energia) a R11 (utilizzazione di rifiuti ottenuti da una delle operazioni indicate da R1 a R10). Questo evidenzia il nostro ruolo di facilitatori nel ciclo di recupero, indirizzando i rifiuti verso gli impianti più idonei per il loro massimo valore. 🤝

  • ⏳ Deposito Preliminare (Operazione D15)

    Svolgiamo anche operazioni di deposito preliminare prima di uno delle operazioni di cui ai punti da D1 a D14 (Operazione D15). Questa fase implica lo stoccaggio temporaneo dei rifiuti, in attesa del loro avvio al recupero o, in casi specifici, allo smaltimento. È una fase organizzativa che garantisce la corretta gestione dei flussi e la tracciabilità dei materiali. ⏱️

Tipologie Specifiche di Rifiuti Trattati 📱

Siamo specializzati nella gestione di diverse categorie di rifiuti, con un focus particolare su:

  • RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche): Gestiamo le diverse categorie di RAEE, estraendo componenti e materiali preziosi per il riciclo. 🖥️💡
  • Rifiuti contenenti Metalli e Composti Metallici: Dalle leghe ai singoli metalli, recuperiamo e prepariamo questi materiali per il loro reinserimento nel ciclo produttivo. ⚙️
  • Rifiuti idonei a operazioni di recupero energetico (R1) o materiale (da R2 a R11): La nostra flessibilità ci permette di gestire un’ampia gamma di rifiuti, indirizzandoli verso la migliore soluzione di recupero. ♻️🔥

Tecnologie e Pratiche Operative 💡

Per le nostre operazioni, impieghiamo pratiche consolidate e, ove necessario, tecnologie avanzate per la selezione e la preparazione dei materiali. Questo include:

  • Messa in riserva organizzata: Aree dedicate e conformi per lo stoccaggio sicuro e tracciabile dei rifiuti. 📦
  • Pre-trattamento e selezione: Attività di cernita e separazione per ottimizzare la qualità dei materiali destinati al riciclo, in particolare per i RAEE. 🔍

Autorizzazioni e Certificazioni Rilevanti ✅

SOCIETA’ SARDA RMP SRL opera in piena conformità con le normative ambientali vigenti, possedendo le necessarie autorizzazioni rilasciate dagli enti competenti (Regione Sardegna, Provincia) per la gestione dei rifiuti speciali e dei RAEE. L’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali è la garanzia della nostra professionalità e legalità. 📜

Riferimenti e Risorse Utili per la Gestione dei Rifiuti 📚

Per approfondire le normative e le pratiche nel settore della gestione dei rifiuti in Italia, ecco alcune risorse fondamentali:

 

© 2025 Labirinto Ambientale. Tutti i diritti riservati. 🌍

 

Certificazioni:
Impresa non accreditata
Codici EER gestiti:
wpChatIcon
wpChatIcon
Torna in alto