SEPOR SPA – La Spezia
Tipo di Impresa
Impianto
Localizzazione:
Nazione: Italia
Regione: Liguria
Provincia: LA SPEZIA
Comune: La Spezia
Indirizzo:
Impresa non accreditata
Contatti:
Telefono: 0187511535
Website:
Impresa non accreditata
Azioni disponibili:
Scheda di Caratterizzazione (solo imprese accreditate)
Informazioni:
Gestione pericolosi:
Operazioni di Recupero:
(R13) Messa in riserva dei materiali per sottoporli ad un’operazione di recupero
(R4) Riciclaggio / Recupero dei metalli o dei composti metallici
(R3) Riciclaggio / Recupero delle sostanze organiche
(R5) Riciclaggio / Recupero di altre sostanze inorganiche
(R12) Scambio di rifiuti per sottoporli ad un’operazione da R1 a R11
Operazioni di Smaltimento:
(D15) Deposito preliminare
(D13) Raggruppamento preliminare
(D14) Ricondizionamento preliminare
(D8) Trattamento biologico non specificato altrove
(D9) Trattamento fisico-chimico non specificato altrove
Tecnologia del Trattamento:
Deposito preliminare
Messa in riserva
Trattamento chimico - fisico - biologico
Tipo di Autorizzazione:
Impresa non accreditata
Descrizione impianto:

Nata nel 1952 Sepor S.p.A. è azienda leader in Italia nelle bonifiche industriali e navali, nel recupero e trattamento di rifiuti, nella prevenzione antinquinamento e nel pronto intervento ambientale terrestre e marittimo.

Sepor esegue bonifiche di ogni tipo di serbatoi, vasche e impianti di prodotti petroliferi e non.

L’azienda negli anni si è affermata come società leader in campo nazionale nelle bonifiche di serbatoi e annovera tra i suoi clienti le più importanti realtà industriali italiane.

Sepor oltre alle classiche operazioni di bonifica del serbatoio (ossia: lo svuotamento, il lavaggio e l’emissione del certificato gas free) è in grado di fornire alla propria clientela servizi accessori quali: il confezionamento, il trasporto e lo smaltimento del rifiuto prodotto, l’idrotaglio di portine, il lavaggio verticale delle pareti, la fluidificazione del contenuto mediante impianto mobile, la riduzione volumetrica dei fanghi mediante impianto mobile, l’inertizzazione del serbatoio, la demolizione parziale o totale del manufatto.

L’azienda è inoltre dotata delle ultime tecnologie “no man entry” atte alla:
– minimizzazione dell’ingresso del personale nel serbatoio;
– minimizzazione di produzione di rifiuti da inviare a smaltimento;
– massimizzazione in termini di recupero di materia prima (idrocarburi).

Tra di esse rientrano i seguenti impianti di proprietà di Sepor:

  • un impianto di fluidificazione morchie per serbatoi fino a 120.000 m3 di diametro
  • un robot per l’estrazione dei fondami dal serbatoio
  • un robot calamitato per il lavaggio dei mantelli
  • un impianto decanter atto al lavoro in zona 1 (Atex)
  • un impianto tricanter atto al lavoro in zona 1 (Atex)

Bonifiche di unità navali e yatch

Sepor esegue abitualmente servizi di:

  • bonifica di casse di gasolio e sentine di imbarcazioni
  • aspirazione e bonifica casse di acque grigie e nere da imbarcazioni
  • bonifica di bacini di carenaggio
  • pulizia e sanificazione serbatoi di acqua potabile
  • lavaggio ad alta pressione di carene

L’azienda è in grado di offrire alla propria clientela un servizio a 360° che va dalla bonifica, alla raccolta dei reflui di risulta (sia via terra con i propri autospurghi e autobotti e sia via mare mediante le proprie bettoline), al recupero o smaltimento dei rifiuti di risulta negli impianti di proprietà.

Raccolta, trasporto, recupero e smaltimento rifiuti

La Sepor esegue all’interno del Porto Mercantile della Spezia molteplici servizi di supporto alle navi ed ai terminal. Particolare rilevanza assume il ritiro giornaliero di rifiuti solidi dalle navi, che in osservanza della normativa vigente, devono liberarsi del loro carico inquinante.

In particolare Sepor:

  • con le sue motobarche per il trasporto di contenitori scarrabili esegue il servizio giornaliero di ritiro, sterilizzazione (mediante impianto di proprietà) e successivo conferimento a discarica dei rifiuti di cucina prodotti dalle navi stazionanti e in transito nel Porto della Spezia.
  • con le sue bettoline e i suoi rimorchiatori, ritira le acque provenienti dalle sentine, dalle bonze e dalle casse delle navi stazionanti e in transito nel porto di La Spezia. Queste acque vengono successivamente trattate nella piattaforma di cui l’azienda è proprietaria.

Sepor inoltre esegue i suoi servizi di ritiro, trasporto, recupero/smaltimento rifiuti presso l’Arsenale Militare spezzino, vari cantieri navali, enti pubblici, società meccaniche, petrolifere, di produzione di energia elettrica e di cemento.

L’azienda su richiesta del Cliente è in grado di integrare il servizio di gestione rifiuti con il noleggio di contenitori scarrabili (sia in ADR e sia non-ADR) per lo stoccaggio temporaneo dei rifiuti liquidi e solidi direttamente presso lo stabilimento del cliente

Il ciclo di gestione dei rifiuti si conclude con il recupero/smaltimento degli stessi presso la piattaforma di proprietà o presso impianti esterni autorizzati con cui Sepor ha realizzato accordi di partnership.

Certificazioni:
Impresa non accreditata
Codici EER gestiti:
wpChatIcon
    wpChatIcon
    Torna in alto