SEAP D.A SRL – Aragona
Tipo di Impresa
Impianto
Localizzazione:
Nazione: Italia
Regione: Sicilia
Provincia: AGRIGENTO
Comune: Aragona
Indirizzo:
Impresa non accreditata
Contatti:
Telefono: 0922441491
Website:
Impresa non accreditata
Azioni disponibili:
Scheda di Caratterizzazione (solo imprese accreditate)
Informazioni:
Gestione pericolosi:
Operazioni di Recupero:
(R13) Messa in riserva dei materiali per sottoporli ad un’operazione di recupero
(R7) Recupero dei prodotti che servono a ridurre l’inquinamento
(R5) Riciclaggio / Recupero di altre sostanze inorganiche
(R12) Scambio di rifiuti per sottoporli ad un’operazione da R1 a R11
Operazioni di Smaltimento:
(D15) Deposito preliminare
(D13) Raggruppamento preliminare
(D14) Ricondizionamento preliminare
(D8) Trattamento biologico non specificato altrove
(D9) Trattamento fisico-chimico non specificato altrove
Tecnologia del Trattamento:
Trattamento chimico - fisico - biologico
Tipo di Autorizzazione:
Impresa non accreditata
Descrizione impianto:

La S.E.A.P. SOCIETA’ EUROPEA APPALTI PUBBLICI S.r.l., nata nel 1989, dopo aver avviato l’attività come società di trasporti, facchinaggi e pulizie, dal 1994, per scelta strategica di diversificazione dell’offerta, ha attivato un nuovo ramo aziendale che ha determinato una fase di notevole crescita della società: quello della raccolta, trasporto, trattamento ed avvio al recupero e/o smaltimento di rifiuti solidi urbani, speciali pericolosi e non pericolosi.

La S.E.A.P. S.r.l., presso la sua sede ubicata nel Comune di Aragona (AG), in Zona Industriale – Area ASI, è autorizzata alla gestione dell’attività di deposito preliminare di tutti i rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi. Il centro di stoccaggio, con la sua capacità annua pari a 187.200 tonnellate, rappresenta, quindi, una delle più grandi strutture di destinazione di rifiuti nel Meridione d’Italia, in grado di accogliere e stoccare tutte le tipologie di rifiuto classificate nella vigente normativa sui rifiuti.

Parallelamente, si è sviluppata negli anni la forza logistica dell’azienda nel settore del trasporto dei rifiuti, con il conseguimento delle iscrizioni all’Albo Nazionale Gestori Ambientali per le categorie 1 Classe A (raccolta e trasporto di rifiuti urbani ed assimilati per bacini di utenza superiori o uguali a 500.000 abitanti),  4 Classe A  (raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi superiore o uguale ad una quantità annua di 200.000 tonnellate), 5 Classe C (raccolta e trasporto di rifiuti pericolosi fino a una quantità annua 60.000 tonnellate).

La S.E.A.P. S.r.l. è in possesso, inoltre, dell’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali per la categoria 8 Classe C (intermediazione e commercio di rifiuti senza detenzione dei rifiuti stessi fino ad una quantità annua di 60.000 tonnellate), 9 Classe C (bonifica di siti contaminati per lavori fino a €2.500.000,00), 10 B Classe C (bonifica di siti e beni contenenti amianto in matrice compatta e friabile per lavori fino a €2.500.000,00).

Dal 2016 la S.E.A.P. S.r.l. è anche proprietaria, gestore e soggetto responsabile di una stazione di trasferenza di rifiuti non pericolosi (tra cui R.S.U.) sita nella Zona Industriale del Comune di Lercara Friddi (PA), autorizzata ai sensi dell’art. 208 D.lgs 152/06 e ss.mm.ii. a svolgere le operazioni di trasbordo dei rifiuti non pericolosi per una capacità di 600 tonn/g, per un totale di 180.000 tonn/anno.

Certificazioni:
Impresa non accreditata
wpChatIcon
    wpChatIcon
    Torna in alto