SEA SERVIZI ECOLOGICI AMBIENTALI S.R.L. – Camerata Picena
Tipo di Impresa
Impianto
Localizzazione:
Nazione: Italia
Regione: Marche
Provincia: ANCONA
Comune: Camerata Picena
Indirizzo:
Impresa non accreditata
Contatti:
Telefono: 071744840
Website:
Impresa non accreditata
Azioni disponibili:
Scheda di Caratterizzazione (solo imprese accreditate)
Informazioni:
Gestione pericolosi:
Operazioni di Recupero:
(R13) Messa in riserva dei materiali per sottoporli ad un’operazione di recupero
(R7) Recupero dei prodotti che servono a ridurre l’inquinamento
(R4) Riciclaggio / Recupero dei metalli o dei composti metallici
(R3) Riciclaggio / Recupero delle sostanze organiche
(R5) Riciclaggio / Recupero di altre sostanze inorganiche
(R6) Rigenerazione degli acidi o delle basi
(R12) Scambio di rifiuti per sottoporli ad un’operazione da R1 a R11
(R11) Utilizzazione dei rifiuti ottenuti dalle operazioni R1-R10
Operazioni di Smaltimento:
(D15) Deposito preliminare
(D13) Raggruppamento preliminare
(D14) Ricondizionamento preliminare
(D8) Trattamento biologico non specificato altrove
(D9) Trattamento fisico-chimico non specificato altrove
Tecnologia del Trattamento:
Messa in riserva
Operazioni di smaltimento
Recupero di materia
Trattamento chimico - fisico - biologico
Tipo di Autorizzazione:
Impresa non accreditata
Descrizione impianto:

La nostra storia è intrecciata con un impegno duraturo per la sostenibilità e la gestione responsabile dei rifiuti solidi. Fondata nel 1983, SEA Ambiente ha tracciato un percorso inarrestabile verso l’eccellenza nel settore ambientale.

Alla base della nostra storia c’è la passione per un ambiente più pulito e sano. Da piccole operazioni locali, siamo cresciuti costantemente, implementando tecnologie all’avanguardia e abbracciando le migliori pratiche del settore.

Gestione e trattamento rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, liquidi, solidi e fangosi. Gestione spedizioni transfrontaliere.

  • Bonifiche di siti inquinati e aree industriali dismesse: Messa in sicurezza, progettazione e gestione professionale dell’intervento di bonifica con tecnici preparati e competenti.
  • Rimozione e smaltimento rifiuti all’interno di aree industriali dismesse, con successiva bonifica dell’area.

Il trattamento chimico fisico per i liquidi

I trattamenti chimico-fisici per i liquidi, effettuati tutti in luoghi coperti e per la gran parte dotati di convogliamento e trattamento delle emissioni, avvengono in vasche batch nelle quali si convogliano i reflui da trattare additivandoli con opportuni reagenti (chemicals).
Trascorsi i tempi di contatto prestabiliti, il refluo prodotto viene inviato a processi tipo sedimentazione o decantazione.
Si formano due frazioni:

    • una frazione sedimentata fangosa , che viene inviata alla “linea fanghi” per essere sottoposta a trattamenti chimico-fisici;
    • una frazione liquida che, a seconda dei casi, può essere:
      • inviata al trattamento biologico;
      • direttamente conferita a terzi (es. impianto di depurazione esterno);
      • recuperata come materia prima seconda

Il trattamento biologico dei liquidi

Il processo avviene in due stadi in serie, a biomasse separate.

Nelle due vasche, denominate OX1 ed OX2, si effettuano i processi di nitrificazione e denitrificazione tramite cicli alternati gestiti da software ed elettromeccanica temporizzata.

L’attivazione della portata di ricircolo (Qr) sull’effluente finale rende il sistema a reattore ibrido con potenziamento delle prestazioni di denitrificazione del primo stadio.

L’influente in ingresso al trattamento biologico, è costituito dal prodotto del settore chimico-fisico e da eventuali reflui che non necessitano di trattamento chimico-fisico tipo spurghi di pozzi neri.

Trattamenti con evaporatore sottovuoto

Ha come finalità il recupero dell’acqua presente in varie soluzioni sfruttando
la capacità di separazione dell’acqua attraverso la sua evaporazione.
Questo comporta il recupero di tensioattivi ed olii presenti nelle soluzioni
acquose

Certificazioni:
Impresa non accreditata
Codici EER gestiti:
Torna in alto