SCAVI VALPANTENA SAS DI ANNICHINI LUCA E C, con sede a Grezzana (VR), Veneto, è un’azienda specializzata nel riciclaggio/recupero di altre sostanze inorganiche. L’azienda è fortemente orientata al Recupero di materia.
SCAVI VALPANTENA SAS è un operatore focalizzato sul recupero di materiali inerti e altre sostanze inorganiche in Veneto, contribuendo attivamente alla riduzione degli sprechi e alla produzione di materie prime seconde per l’edilizia e altri settori.
Operazioni di Gestione dei Rifiuti 🧱♻️
La principale operazione di gestione dei rifiuti, classificata secondo il D.Lgs. 152/06, è:
-
🧱 Riciclaggio / Recupero di Altre Sostanze Inorganiche (Operazione R5)
L’attività include il riciclaggio/recupero di altre sostanze inorganiche. Questo si riferisce al trattamento di rifiuti provenienti da costruzioni e demolizioni (macerie, calcestruzzo, mattoni, piastrelle), scarti di lavorazione della pietra, terre e rocce da scavo, vetro e altri materiali non metallici, per produrre aggregati riciclati o altre materie prime secondarie.
Tipologie di Gestione: Recupero di Materia (Inerti) ♻️🏗️
SCAVI VALPANTENA SAS si occupa specificamente di:
- Recupero di materia: L’obiettivo principale è valorizzare i rifiuti inerti, trasformandoli in nuove risorse. Questo è fondamentale per ridurre la dipendenza da cave e l’impatto ambientale dello smaltimento in discarica.
Processo Operativo ⚙️
Il processo di recupero dei materiali inorganici presso SCAVI VALPANTENA SAS include tipicamente:
- Accettazione e Classificazione: Ricezione dei rifiuti inerti e verifica della loro composizione per garantire la corretta destinazione al recupero.
- Pre-Trattamento: Eventuale cernita manuale o meccanica per rimuovere impurità (legno, plastica, metallo) e separare le diverse tipologie di inerti.
- Frantumazione e Vagliatura: Riduzione granulometrica dei materiali e successiva selezione per dimensioni per ottenere aggregati riciclati di diverse granulometrie (ghiaia, sabbia riciclata).
- Controllo Qualità: Verifica delle caratteristiche tecniche e della conformità dei materiali recuperati agli standard per il loro riutilizzo in edilizia o altre applicazioni.
Autorizzazioni e Certificazioni Rilevanti ✅
SCAVI VALPANTENA SAS opera nel pieno rispetto delle normative ambientali per la gestione dei rifiuti inerti e il recupero di materia, possedendo le autorizzazioni necessarie per le operazioni di riciclaggio. Questo garantisce la conformità e la sostenibilità delle loro attività.
Riferimenti e Risorse Utili per la Gestione dei Rifiuti 📚
Per approfondire le normative e le pratiche nel settore della gestione dei rifiuti in Italia, puoi consultare:
- Albo Nazionale Gestori Ambientali: Per verificare le autorizzazioni dell’impresa. 📋
- D.Lgs. 152/06 (Testo Unico Ambientale): La normativa di riferimento per la gestione dei rifiuti in Italia. ⚖️
- RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti): Il sistema per la tracciabilità digitale dei rifiuti. 💻
- Smaltimento rifiuti di settori produttivi: Informazioni sulle modalità di smaltimento.
- End of Waste e recupero risorse: Approfondimenti sui criteri per la cessazione della qualifica di rifiuto.
- Codici CER per classificazione rifiuti: Guida alla classificazione dei rifiuti.