REBAT SRL – Santa Croce sull’Arno
Tipo di Impresa
Impianto
Localizzazione:
Nazione: Italia
Regione: Toscana
Provincia: PISA
Comune: Santa Croce sull'Arno
Indirizzo:
Impresa non accreditata
Contatti:
Telefono: 335487686
Website:
Impresa non accreditata
Azioni disponibili:
Scheda di Caratterizzazione (solo imprese accreditate)
Informazioni:
Gestione pericolosi:
Operazioni di Recupero:
(R13) Messa in riserva dei materiali per sottoporli ad un’operazione di recupero
Operazioni di Smaltimento:
Tecnologia del Trattamento:
Messa in riserva
Recupero Batterie al Piombo
Tipo di Autorizzazione:
Impresa non accreditata
Descrizione impianto:

RECUPERO BATTERIE AL PIOMBO

La nostra azienda è specializzata nel recupero delle batterie esauste al piombo, ritiriamo le vostre batterie con mezzi autorizzati e personale qualificato; tutte le batterie ritirate saranno pagate rispettando il prezzo di mercato di riferimento.

Una volta ritirate le batterie esauste viaggiano verso i centri di trattamento che operano nel recupero di tutti i materiali presenti nella batteria.

Il trattamento a cui sottoponiamo le batterie ritirate, si svolge attraverso tre fasi:

Frantumazione: le batterie vengono triturate e ridotte in frammenti e si procede poi al vaglio dei frantumi ottenuti, dove la parte metallica viene separata da quella plastica(che bonificate e riportate in granuli vengono avviate agli impianti di produzione di materie plastiche) e dall’acido(che viene bonificato e utilizzato per vari scopi)

Fusione: I residui metallici ottenuti dal processo di frantumazione, vengono fusi a temperature molto elevate (intorno ai 1.000 ° C), appositi filtri assicurano il controllo delle emissioni gassose evitando che i gas inquinanti si diffondano nell’ambiente. In questa fase gli ossidi e i solfati di piombo contenuti nelle batterie tornano allo stato metallico.

Raffinazione: Un volta fuso, il piombo viene immerso in caldaia con una temperature tra i 350 e i 500 ° C per la raffinazione. Alla fine del processo il metallo puro è pronto per essere nuovamente impiegato per qualsiasi applicazione, tra cui la produzione di nuove batterie.

Certificazioni:
Impresa non accreditata
Codici EER gestiti:
Torna in alto