IL TRUCIOLO SRL – IMPIANTO – Albavilla
Tipo di Impresa
Impianto
Localizzazione:
Nazione: Italia
Regione: Lombardia
Provincia: COMO
Comune: Albavilla
Indirizzo:
Impresa non accreditata
Contatti:
Telefono: 0313353131
Website:
Impresa non accreditata
Azioni disponibili:
Scheda di Caratterizzazione (solo imprese accreditate)
Informazioni:
Gestione pericolosi: No
Operazioni di Recupero:
(R13) Messa in riserva dei materiali per sottoporli ad un’operazione di recupero
(R4) Riciclaggio / Recupero dei metalli o dei composti metallici
(R3) Riciclaggio / Recupero delle sostanze organiche
(R12) Scambio di rifiuti per sottoporli ad un’operazione da R1 a R11
Operazioni di Smaltimento:
(D15) Deposito preliminare
Tecnologia del Trattamento:
Messa in riserva
Recupero carta
Trattamento preliminare al recupero
Tipo di Autorizzazione:
Impresa non accreditata
Descrizione impianto:

Il Gruppo Il Truciolo è leader nel settore del recupero e della trasformazione dei rifiuti industriali, grazie alle sue società operanti sul territorio nazionale sin dal 1989, offrendo un servizio qualificato e rispondente alle esigenze del cliente. Le Aziende del gruppo hanno saputo interpretare i bisogni di un mercato in continua evoluzione, sempre salvaguardando gli aspetti ambientali e rendendo gli scarti recuperabili una fonte completamente e continuamente rinnovabile.

La lavorazione del legno

Il settore ecologico, e il recupero degli scarti legnosi, sono da sempre il nostro lavoro.

La nostra attività si occupa principalmente del recupero e trasformazione degli scarti di legno in materia prima per i produttori di pannelli truciolari e alla preparazione dei “blending” biomasse conformi alla norma UNI EN ISO 17225-4, biocombustibili solidi per l’alimentazione delle centrali di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

Si recuperano inoltre dagli scarti di legno naturale materiali idonei ad allevamenti ed aziende zootecniche.

Lo smaltimento e il recupero

Riutilizzare un elemento, invece di eliminarlo come scarto: questo è il nostro obiettivo.

A partire dall’inizio del 2008, Il Truciolo ha attivato la nuova divisione Waste, rivolta alle imprese con necessità di smaltire i propri rifiuti assimilabili agli urbani, occupandosi anche dell’intermediazione e del trasporto di questi.

L’attività di recupero consiste nella produzione di combustibile da rifiuti (CDR) o combustibile solido secondario (CSS) rispondente alle norme tecniche UNI CEN/TS 15359 e S.M.I., ottenuto attraverso cicli di lavorazione dei rifiuti industriali assimilabili agli urbani che consistono nella separazione, trattamento, triturazione, vagliatura e raffinazione garantendo così al prodotto finale un adeguato potere calorifico.

Certificazioni:
Impresa non accreditata
wpChatIcon
wpChatIcon
Torna in alto