DISCAVA S.R.L., con sede a Tortolì (NU), Sardegna, è un’azienda che si occupa della messa in riserva dei materiali per sottoporli a un’operazione di recupero. Le sue attività principali sono il riciclo del fresato di asfalto e il riciclo inerti, con un forte orientamento al recupero di materia.
DISCAVA S.R.L. è un attore chiave nel settore del riciclo degli inerti in Sardegna, contribuendo a un’economia circolare nell’ambito delle costruzioni e delle infrastrutture stradali, trasformando i materiali di scarto in nuove risorse.
Operazioni di Gestione dei Rifiuti ♻️🛣️🧱
Presso DISCAVA S.R.L., le principali operazioni di gestione dei rifiuti sono classificate secondo il D.Lgs. 152/06:
-
📦 Messa in Riserva dei Materiali per Sottoporli a Operazioni di Recupero (Operazione R13)
L’azienda effettua la messa in riserva di rifiuti per sottoporli a una delle operazioni indicate nei punti da R1 a R12 (Operazione R13). Questa fase è cruciale per lo stoccaggio temporaneo e l’organizzazione dei materiali inerti in ingresso (es. fresato d’asfalto, calcestruzzo, mattoni), garantendo che siano pronti per il successivo trattamento di riciclo.
-
🛣️ Riciclo Fresato di Asfalto
Un’attività specifica è il riciclo del fresato di asfalto. Questo materiale, proveniente dalla demolizione o manutenzione di strade, viene trattato (es. frantumato e vagliato) per essere riutilizzato come aggregato riciclato nella produzione di nuovi conglomerati bituminosi o per sottofondi stradali, riducendo l’uso di asfalto vergine.
-
🧱 Riciclo Inerti
L’azienda è specializzata nel riciclo inerti, che comprende il trattamento di una vasta gamma di rifiuti da costruzione e demolizione (es. calcestruzzo, mattoni, piastrelle). Questi materiali vengono frantumati e selezionati per produrre aggregati riciclati di diverse granulometrie, utilizzabili come materie prime secondarie in edilizia, come riempimenti o per la realizzazione di sottofondi.
Tipologie di Gestione: Riciclo di Materia (Inerti e Asfalto) 🚧
L’azienda si occupa di:
- Riciclo di inerti da costruzione e demolizione.
- Riciclo del fresato di asfalto.
- Recupero di materia da rifiuti edili.
Processo Operativo ⚙️
Il processo di recupero presso DISCAVA S.R.L. include:
- Accettazione e verifica dei rifiuti inerti.
- Eventuale pre-selezione per rimuovere impurità.
- Frantumazione e vagliatura per separare i materiali per dimensione e qualità.
- Produzione di aggregati riciclati certificati.
Autorizzazioni e Certificazioni Rilevanti ✅
DISCAVA S.R.L. opera in conformità con tutte le normative vigenti in materia di gestione e recupero dei rifiuti inerti e del fresato di asfalto.
Riferimenti e Risorse Utili per la Gestione dei Rifiuti 📚
Per approfondire le normative e le pratiche nel settore della gestione dei rifiuti in Italia, si possono consultare le seguenti risorse fondamentali:
- Albo Nazionale Gestori Ambientali: Per verificare le autorizzazioni dell’impresa e la sua abilitazione a svolgere le attività di gestione rifiuti. 📋
- D.Lgs. 152/06 (Testo Unico Ambientale): La normativa di riferimento per la gestione dei rifiuti in Italia, che definisce le operazioni (R1-R13, D1-D15) e i requisiti. ⚖️
- RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti): Il sistema per la tracciabilità digitale dei rifiuti, fondamentale per la trasparenza e il controllo dei flussi. 💻
- Smaltimento rifiuti di settori produttivi: Informazioni sulle diverse modalità di smaltimento per specifici settori.
- End of Waste e recupero risorse: Approfondimenti sui criteri per la cessazione della qualifica di rifiuto e il recupero di risorse.
- Codici CER per classificazione rifiuti: Guida alla classificazione dei rifiuti tramite i Codici Europei dei Rifiuti.