CARTIERA LOGUDORO SRL, con sede a Sassari (SS), Sardegna, è un’azienda che opera nella messa in riserva dei materiali per sottoporli a un’operazione di recupero e nel riciclaggio/recupero delle sostanze organiche. Sebbene il recupero di sostanze organiche possa sembrare insolito per una cartiera, ciò potrebbe indicare il trattamento di fibre cellulosiche di scarto, biomassa o fanghi di depurazione organici per riutilizzo o produzione di energia/compost.
L’azienda è un esempio di come l’industria cartaria possa integrare pratiche di economia circolare, valorizzando i propri scarti produttivi o gestendo specifiche frazioni organiche per il recupero.
Operazioni di Gestione dei Rifiuti ♻️🌳
Presso CARTIERA LOGUDORO SRL, le principali operazioni di gestione dei rifiuti sono classificate secondo il D.Lgs. 152/06:
-
📦 Messa in Riserva dei Materiali per Sottoporli a Operazioni di Recupero (Operazione R13)
L’azienda effettua la messa in riserva di rifiuti per sottoporli a una delle operazioni indicate nei punti da R1 a R12 (Operazione R13). Questa fase è cruciale per lo stoccaggio temporaneo e l’organizzazione dei materiali in ingresso, che possono includere scarti di lavorazione della carta, fanghi o altre biomasse organiche, garantendo che siano pronti per il successivo trattamento di recupero.
-
🌱 Riciclaggio / Recupero delle Sostanze Organiche (Operazione R3)
L’attività di riciclaggio / recupero delle sostanze organiche (Operazione R3) in una cartiera può riferirsi a diversi processi. Potrebbe trattarsi del recupero delle fibre di cellulosa dagli scarti di carta e cartone per la produzione di nuova carta (anche se tipicamente questo rientra più specificamente nel riciclo della carta R3). Oppure, potrebbe riguardare il trattamento di fanghi organici derivanti dalla depurazione delle acque di processo per la produzione di compost o biogas, o l’utilizzo di biomasse lignocellulosiche come fonte di energia.
Tipologie di Gestione: Recupero di Sostanze Organiche e Fibrose 📄
L’azienda si occupa di:
- Recupero di sostanze organiche (es. fibre, fanghi di depurazione con componente organica, scarti legnosi).
- Gestione e stoccaggio preliminare dei rifiuti recuperabili.
Processo Operativo 🏭
Il processo di gestione presso CARTIERA LOGUDORO SRL include:
- Accettazione e classificazione degli scarti organici o fibrosi.
- Stoccaggio controllato.
- Eventuali pre-trattamenti (es. disidratazione dei fanghi, triturazione degli scarti).
- Invio a processi di riciclo delle fibre, compostaggio, digestione anaerobica o recupero energetico, a seconda della natura del rifiuto e delle autorizzazioni aziendali.
Autorizzazioni e Certificazioni Rilevanti ✅
CARTIERA LOGUDORO SRL opera in conformità con tutte le normative vigenti in materia di gestione e recupero dei rifiuti, con particolare attenzione agli scarti industriali e organici.
Riferimenti e Risorse Utili per la Gestione dei Rifiuti 📚
Per approfondire le normative e le pratiche nel settore della gestione dei rifiuti in Italia, si possono consultare le seguenti risorse fondamentali:
- Albo Nazionale Gestori Ambientali: Per verificare le autorizzazioni dell’impresa e la sua abilitazione a svolgere le attività di gestione rifiuti. 📋
- D.Lgs. 152/06 (Testo Unico Ambientale): La normativa di riferimento per la gestione dei rifiuti in Italia, che definisce le operazioni (R1-R13, D1-D15) e i requisiti. ⚖️
- RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti): Il sistema per la tracciabilità digitale dei rifiuti, fondamentale per la trasparenza e il controllo dei flussi. 💻
- Smaltimento rifiuti di settori produttivi: Informazioni sulle diverse modalità di smaltimento per specifici settori.
- End of Waste e recupero risorse: Approfondimenti sui criteri per la cessazione della qualifica di rifiuto e il recupero di risorse.
- Codici CER per classificazione rifiuti: Guida alla classificazione dei rifiuti tramite i Codici Europei dei Rifiuti.