CARBOSULCIS SPA, con sede a Gonnesa (SU), Sardegna, è un’azienda che gestisce diverse operazioni di smaltimento rifiuti, tra cui il deposito preliminare, il deposito su o nel suolo (Discarica), le iniezioni in profondità e il raggruppamento preliminare. Sebbene storicamente legata all’estrazione mineraria, l’azienda si occupa ora anche di smaltimento di rifiuti, fornendo soluzioni controllate per materiali non recuperabili.
CARBOSULCIS SPA offre servizi essenziali per la gestione sicura dei rifiuti, in particolare quelli che richiedono metodi di smaltimento finale specifici per minimizzare l’impatto ambientale.
Operazioni di Gestione dei Rifiuti 🗑️🏭
Presso CARBOSULCIS SPA, le principali operazioni di gestione dei rifiuti sono classificate secondo il D.Lgs. 152/06:
-
landfill Deposito su o nel Suolo (Operazione D1) – Discarica
L’attività principale consiste nel deposito su o nel suolo (Operazione D1), che identifica la discarica. Questa operazione di smaltimento è autorizzata per i rifiuti che non possono essere ulteriormente recuperati o riciclati. Le discariche sono gestite con sistemi di impermeabilizzazione e monitoraggio per prevenire inquinamenti.
-
📦 Deposito Preliminare (Operazione D15) e Raggruppamento Preliminare (Operazione D14)
L’azienda effettua operazioni di deposito preliminare (Operazione D15) e raggruppamento preliminare (Operazione D14). Queste fasi prevedono lo stoccaggio temporaneo e l’organizzazione dei rifiuti prima di destinarli alle operazioni di smaltimento finale, garantendo una gestione efficiente e sicura.
-
⬇️ Iniezioni in Profondità (Operazione D3)
Viene anche gestita l’operazione di iniezioni in profondità (Operazione D3). Questo metodo di smaltimento è tipicamente utilizzato per rifiuti liquidi o fangosi, che vengono iniettati in strati geologici profondi, isolati e stabili, per un confinamento sicuro e permanente. È un processo altamente controllato e autorizzato solo per specifiche tipologie di rifiuti.
Tipologie di Gestione: Smaltimento Finale e Preliminare 🌍
L’azienda si occupa di:
- Smaltimento in discarica di rifiuti.
- Smaltimento per iniezione in profondità.
- Deposito preliminare e raggruppamento preliminare di rifiuti prima dello smaltimento finale.
Processo Operativo ⚙️
Il processo di gestione dei rifiuti presso CARBOSULCIS SPA include:
- Accettazione e rigorosa caratterizzazione dei rifiuti in ingresso.
- Smistamento dei rifiuti in base alla destinazione (discarica o iniezione in profondità).
- Gestione e monitoraggio delle operazioni di discarica in conformità con le normative.
- Controllo e sicurezza per le operazioni di iniezione in profondità.
Autorizzazioni e Certificazioni Rilevanti ✅
CARBOSULCIS SPA opera in stretta conformità con le rigorose normative vigenti in materia di gestione delle discariche e di smaltimento speciale, garantendo la massima sicurezza ambientale.
Riferimenti e Risorse Utili per la Gestione dei Rifiuti 📚
Per approfondire le normative e le pratiche nel settore della gestione dei rifiuti in Italia, si possono consultare le seguenti risorse fondamentali:
- Albo Nazionale Gestori Ambientali: Per verificare le autorizzazioni dell’impresa e la sua abilitazione a svolgere le attività di gestione rifiuti. 📋
- D.Lgs. 152/06 (Testo Unico Ambientale): La normativa di riferimento per la gestione dei rifiuti in Italia, che definisce le operazioni (R1-R13, D1-D15) e i requisiti. ⚖️
- RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti): Il sistema per la tracciabilità digitale dei rifiuti, fondamentale per la trasparenza e il controllo dei flussi. 💻
- Smaltimento rifiuti di settori produttivi: Informazioni sulle diverse modalità di smaltimento per specifici settori.
- Rifiuti pericolosi: Approfondimenti sulla gestione dei rifiuti che richiedono particolari precauzioni.
- Codici CER per classificazione rifiuti: Guida alla classificazione dei rifiuti tramite i Codici Europei dei Rifiuti.