AREA 58 SRL – Fiano Romano
Tipo di Impresa
Impianto
Localizzazione:
Nazione: Italia
Regione: Lazio
Provincia: ROMA
Comune: Fiano Romano
Indirizzo:
Impresa non accreditata
Contatti:
Telefono: 0765453106
Website:
Impresa non accreditata
Azioni disponibili:
Scheda di Caratterizzazione (solo imprese accreditate)
Informazioni:
Gestione pericolosi:
Operazioni di Recupero:
(R13) Messa in riserva dei materiali per sottoporli ad un’operazione di recupero
(R12) Scambio di rifiuti per sottoporli ad un’operazione da R1 a R11
Operazioni di Smaltimento:
(D15) Deposito preliminare
(D13) Raggruppamento preliminare
(D14) Ricondizionamento preliminare
Tecnologia del Trattamento:
Deposito preliminare
Gestione RAEE
Messa in riserva
Operazioni di smaltimento
Recupero di materia
Tipo di Autorizzazione:
Impresa non accreditata
Descrizione impianto:

AREA 58 SRL, con sede a Fiano Romano (RM), Lazio, è un’azienda specializzata nella messa in riserva dei materiali per sottoporli a un’operazione di recupero e nello scambio di rifiuti per sottoporli a un’operazione da R1 a R11.

Le operazioni di smaltimento includono il deposito preliminare, il raggruppamento preliminare e il ricondizionamento preliminare. L’azienda è fortemente orientata al Deposito preliminare, alla Gestione RAEE, alla Messa in riserva, alle Operazioni di smaltimento e al Recupero di materia.

AREA 58 SRL è un operatore versatile nel Lazio per la gestione dei rifiuti, con un focus particolare sui RAEE e sul recupero di materia. La sua capacità di effettuare trattamenti preliminari e fungere da centro di scambio rende l’azienda un partner strategico per il ciclo dei rifiuti, massimizzando il valore dei materiali.

Operazioni di Gestione dei Rifiuti: Recupero e Trattamento Preliminare 📦💡♻️

AREA 58 SRL gestisce un’ampia gamma di operazioni, sia di recupero che di trattamento preliminare. Di seguito le principali, suddivise per categoria:

Operazioni di Recupero (R) ♻️

  • 📦 Messa in Riserva dei Materiali per Sottoporli a Operazioni di Recupero (R13)

    Stoccaggio temporaneo di diverse tipologie di rifiuti, inclusi i RAEE, in attesa di essere avviati a specifiche operazioni di recupero. Questa fase è fondamentale per l’organizzazione dei materiali e per garantire la loro tracciabilità.

  • 🔄 Scambio di Rifiuti per Sottoporli a Operazioni da R1 a R11 (R12)

    Intermediazione e smistamento di rifiuti (inclusi RAEE) per avviarli a impianti di recupero specializzati. Ciò indica la capacità dell’azienda di fungere da piattaforma logistica e commerciale per il recupero dei rifiuti.

Operazioni di Smaltimento (D) / Trattamento Preliminare 📦

Queste operazioni, pur essendo classificate come “smaltimento” nel D.Lgs. 152/06, sono qui intese come fasi di preparazione per il recupero:

  • 📦 Deposito Preliminare (D15)

    Stoccaggio temporaneo di rifiuti prima che siano sottoposti a operazioni di trattamento, recupero o smaltimento finale. Per AREA 58 SRL, questo si traduce nella gestione temporanea dei RAEE e di altri rifiuti prima della loro bonifica e del disassemblaggio.

  • 📦 Raggruppamento Preliminare (D13)

    Raccolta e smistamento di rifiuti per tipologia, al fine di ottimizzare il loro successivo trattamento o recupero, in particolare per i componenti dei RAEE.

  • ⚙️ Ricondizionamento Preliminare (D13)

    Operazioni di pre-trattamento per rendere i rifiuti più idonei alle successive fasi di recupero (es. disassemblaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche).

Tipologie di Gestione: Deposito Preliminare, Gestione RAEE, Messa in Riserva, Operazioni di Smaltimento, Recupero di Materia 📦💡♻️

AREA 58 SRL si occupa specificamente di:

  • Deposito preliminare e Messa in riserva: Grande capacità di stoccaggio e organizzazione dei flussi di rifiuti.
  • Gestione RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche): Attività cruciale per la gestione di rifiuti complessi contenenti materiali preziosi e potenzialmente pericolosi.
  • Operazioni di smaltimento: Sebbene l’orientamento sia al recupero, l’azienda è autorizzata anche per la gestione di rifiuti che necessitano di smaltimento controllato, inclusi i residui non recuperabili dai processi di trattamento.
  • Recupero di materia: L’obiettivo principale è estrarre valore dai rifiuti e trasformarli in nuove risorse, riducendo la dipendenza da materie prime vergini.

Processo Operativo ⚙️

Il processo di gestione dei rifiuti presso AREA 58 SRL include tipicamente:

  • Accettazione e Classificazione: Ricezione dei rifiuti (inclusi RAEE) e verifica della loro conformità e classificazione.
  • Depositi Preliminari e Raggruppamento: Stoccaggio temporaneo e organizzazione dei materiali per tipologia.
  • Trattamenti Preliminari (es. Ricondizionamento RAEE): Per i RAEE, disassemblaggio, separazione di componenti (schede elettroniche, metalli, plastiche, batterie) e messa in sicurezza.
  • Scambio e Avvio a Recupero: Invio dei materiali separati e pre-trattati a impianti di riciclo o recupero specifici.

Autorizzazioni e Certificazioni Rilevanti ✅

AREA 58 SRL opera nel pieno rispetto delle normative ambientali per la gestione dei rifiuti, in particolare dei RAEE, possedendo le autorizzazioni necessarie per le operazioni di messa in riserva, scambio e trattamento preliminare. Questo garantisce la conformità e la sicurezza delle loro attività.

Riferimenti e Risorse Utili per la Gestione dei Rifiuti 📚

Per approfondire le normative e le pratiche nel settore della gestione dei rifiuti in Italia, puoi consultare:

© 2025 Labirinto Ambientale. Tutti i diritti riservati. 🌍

Certificazioni:
Impresa non accreditata
Codici EER gestiti:
wpChatIcon
wpChatIcon
Torna in alto