ARAL SPA DISCARICA DI MUGARONE, con sede a Pecetto di Valenza (AL), Piemonte, è un’azienda specializzata nel deposito su o nel suolo.
ARAL SPA DISCARICA DI MUGARONE è un operatore autorizzato per lo smaltimento dei rifiuti mediante discarica in Piemonte. La discarica rappresenta una soluzione per la gestione dei rifiuti non riciclabili o per i residui dei processi di trattamento, e deve operare nel rispetto di rigorose normative ambientali per prevenire l’inquinamento.
Operazioni di Gestione dei Rifiuti 🗑️🌍
La principale operazione di gestione dei rifiuti, classificata secondo il D.Lgs. 152/06, è:
-
🗑️ Deposito su o nel Suolo (Operazione D1)
L’azienda effettua il deposito su o nel suolo (ad es. discarica). Questa operazione è lo smaltimento finale dei rifiuti che non possono essere recuperati o riciclati. Una discarica moderna deve essere progettata e gestita per minimizzare l’impatto ambientale, attraverso sistemi di impermeabilizzazione del fondo, raccolta del percolato (liquido che si forma per effetto dell’acqua piovana che attraversa i rifiuti) e captazione del biogas (gas prodotto dalla decomposizione dei rifiuti organici).
Tipologie di Gestione: Discarica 🌍
ARAL SPA DISCARICA DI MUGARONE si occupa specificamente di:
- Discarica: L’attività principale è lo smaltimento controllato dei rifiuti solidi urbani e/o speciali non pericolosi in appositi siti. Questo include la gestione delle celle di conferimento, la copertura giornaliera dei rifiuti, la manutenzione degli impianti di raccolta del percolato e del biogas, e il monitoraggio ambientale continuo.
Processo Operativo ⚙️
Il processo di gestione dei rifiuti in discarica presso ARAL SPA DISCARICA DI MUGARONE include tipicamente:
- Accettazione e Controllo: Ricezione dei rifiuti, verifica della loro conformità ai codici CER autorizzati e controllo della documentazione.
- Conferimento in Cella: Posizionamento dei rifiuti all’interno delle celle di discarica, con compattazione per massimizzare lo spazio e ridurre i volumi.
- Copertura Giornaliera: Copertura dei rifiuti con strati di terra o altri materiali inerti per prevenire odori, dispersioni e l’attrazione di animali.
- Gestione del Percolato: Raccolta e trattamento del percolato, un liquido inquinante che si forma all’interno della discarica, per evitare la contaminazione delle falde acquifere.
- Captazione e Valorizzazione del Biogas: Raccolta del biogas prodotto dalla decomposizione anaerobica dei rifiuti organici. Questo gas può essere bruciato in torce o, preferibilmente, utilizzato per la produzione di energia elettrica e/o calore.
- Monitoraggio Ambientale: Controlli regolari sulla qualità dell’aria, delle acque superficiali e sotterranee per assicurare il rispetto dei limiti normativi e la protezione dell’ambiente.
Autorizzazioni e Certificazioni Rilevanti ✅
ARAL SPA DISCARICA DI MUGARONE opera nel pieno rispetto delle normative ambientali per la gestione delle discariche, possedendo le autorizzazioni necessarie (Autorizzazione Integrata Ambientale – AIA) per lo smaltimento controllato dei rifiuti. Le discariche sono soggette a rigorosi controlli e devono rispettare specifici criteri tecnici.
Riferimenti e Risorse Utili per la Gestione dei Rifiuti 📚
Per approfondire le normative e le pratiche nel settore della gestione dei rifiuti in Italia, puoi consultare:
- Albo Nazionale Gestori Ambientali: Per verificare le autorizzazioni dell’impresa. 📋
- D.Lgs. 152/06 (Testo Unico Ambientale): La normativa di riferimento per la gestione dei rifiuti in Italia. ⚖️
- RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti): Il sistema per la tracciabilità digitale dei rifiuti. 💻
- Smaltimento rifiuti di settori produttivi: Informazioni sulle modalità di smaltimento.
- End of Waste e recupero risorse: Approfondimenti sui criteri per la cessazione della qualifica di rifiuto.
- Codici CER per classificazione rifiuti: Guida alla classificazione dei rifiuti.