ACQUISTO METALLI SRL, con sede a Monfalcone (GO), Friuli-Venezia Giulia, è un’azienda leader nella messa in riserva dei materiali per sottoporli a un’operazione di recupero. L’azienda è fortemente specializzata nella Gestione RAEE, nella Messa in riserva e nel Recupero di materia.
ACQUISTO METALLI SRL a Monfalcone è un punto di riferimento in Friuli-Venezia Giulia per il riciclo e il recupero di materiali, in particolare **rottami metallici e RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche)**. L’azienda si distingue per la sua capacità di gestire e valorizzare una vasta gamma di rifiuti ferrosi e non ferrosi, contribuendo attivamente all’economia circolare. Offre un servizio completo che include l’acquisto, la selezione e la preparazione dei materiali, garantendo un processo efficiente e rispettoso dell’ambiente. La sua expertise nella gestione dei RAEE la rende un partner strategico per lo smaltimento e il recupero responsabile di dispositivi elettronici complessi.
—
Operazioni di Gestione dei Rifiuti: Recupero e Messa in Riserva 📦♻️
ACQUISTO METALLI SRL gestisce operazioni chiave nella catena della gestione dei rifiuti, come descritto dalle classificazioni del D.Lgs. 152/06:
Operazioni di Recupero (R) ♻️
-
📦 Messa in Riserva dei Materiali per Sottoporli a Operazioni di Recupero (R13)
L’azienda esegue la messa in riserva di rifiuti per sottoporli a una delle operazioni da R1 a R12. Questo comprende lo stoccaggio temporaneo di diverse tipologie di materiali, inclusi metalli e RAEE, in attesa di essere avviati ai processi di riciclo o trattamento. Questa fase è essenziale per l’organizzazione, la tracciabilità e una gestione efficiente dei flussi di materiali.
Tipologie di Gestione: Gestione RAEE, Messa in Riserva, Recupero di Materia 💡📦♻️
ACQUISTO METALLI SRL si concentra specificamente su:
- Gestione RAEE: Trattamento e recupero di rifiuti provenienti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, un settore cruciale per il recupero di metalli preziosi e la riduzione dell’inquinamento.
- Messa in riserva: Capacità strutturata di stoccaggio temporaneo e organizzato dei materiali in ingresso, fondamentale per la logistica e la preparazione al recupero.
- Recupero di materia: L’obiettivo primario è trasformare i rifiuti (specialmente metalli e componenti da RAEE) in nuove materie prime seconde, riducendo la necessità di estrazione di risorse vergini e promuovendo la sostenibilità.
Processo Operativo ⚙️
Il processo di gestione dei rifiuti presso ACQUISTO METALLI SRL include tipicamente:
- Accettazione e Pesatura: Ricezione e verifica dei carichi di rottami metallici e RAEE.
- Classificazione e Selezione: Separazione dei materiali per tipologia (es. ferro, alluminio, rame, cavi, circuiti elettronici) per ottimizzare il processo di recupero.
- Messa in Riserva: Stoccaggio temporaneo in aree dedicate e conformi alle normative di sicurezza e ambientali.
- Preparazione al Recupero: Operazioni preliminari come la compattazione, la triturazione o lo smantellamento dei RAEE per facilitare il riciclo.
- Avvio a Impianti di Trattamento Finale: Spedizione dei materiali preparati a fonderie o altre industrie per il recupero effettivo della materia.
Autorizzazioni e Certificazioni Rilevanti ✅
ACQUISTO METALLI SRL opera nel pieno rispetto delle normative ambientali vigenti per la gestione dei rifiuti, in particolare per la messa in riserva e il recupero di metalli e RAEE. L’azienda possiede le autorizzazioni necessarie dall’Albo Nazionale Gestori Ambientali e si impegna a garantire la conformità e la sicurezza delle proprie attività.
Riferimenti e Risorse Utili per la Gestione dei Rifiuti 📚
Per approfondire le normative e le pratiche nel settore della gestione dei rifiuti in Italia, puoi consultare:
- Albo Nazionale Gestori Ambientali: Per verificare le autorizzazioni dell’impresa. 📋
- D.Lgs. 152/06 (Testo Unico Ambientale): La normativa di riferimento per la gestione dei rifiuti in Italia. ⚖️
- RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti): Il sistema per la tracciabilità digitale dei rifiuti. 💻
- Smaltimento rifiuti di settori produttivi: Informazioni sulle modalità di smaltimento.
- End of Waste e recupero risorse: Approfondimenti sui criteri per la cessazione della qualifica di rifiuto.
- Codici CER per classificazione rifiuti: Guida alla classificazione dei rifiuti.