ACQUA MINERALE SAN BENEDETTO S.P.A. – Scorze
Tipo di Impresa
Impianto
Localizzazione:
Nazione: Italia
Regione: Veneto
Provincia: VENEZIA
Comune: Scorze
Indirizzo:
Impresa non accreditata
Contatti:
Telefono:
Website:
Impresa non accreditata
Azioni disponibili:
Scheda di Caratterizzazione (solo imprese accreditate)
Informazioni:
Gestione pericolosi: No
Operazioni di Recupero:
(R13) Messa in riserva dei materiali per sottoporli ad un’operazione di recupero
(R12) Scambio di rifiuti per sottoporli ad un’operazione da R1 a R11
Operazioni di Smaltimento:
(D15) Deposito preliminare
(D8) Trattamento biologico non specificato altrove
(D9) Trattamento fisico-chimico non specificato altrove
Tecnologia del Trattamento:
Trattamento preliminare al recupero
Tipo di Autorizzazione:
Impresa non accreditata
Descrizione impianto:

ACQUA MINERALE SAN BENEDETTO SPA, con sede a Scorzè (VE), Veneto, è un’azienda specializzata nella messa in riserva dei materiali per sottoporli a un’operazione di recupero e nello scambio di rifiuti per sottoporli a un’operazione da R1 a R11. L’azienda è fortemente orientata al Deposito preliminare, al Trattamento biologico non specificato altrove, al Trattamento fisico-chimico non specificato altrove e al Trattamento preliminare al recupero.

ACQUA MINERALE SAN BENEDETTO SPA, un’importante realtà industriale, dimostra un impegno significativo nella gestione interna dei propri rifiuti in Veneto. Le sue attività si concentrano sulla preparazione e valorizzazione dei materiali, attraverso la messa in riserva, lo scambio, e specifici trattamenti biologici e fisico-chimici. Questo approccio garantisce una gestione efficiente dei sottoprodotti e contribuisce alla sostenibilità dei processi produttivi, riducendo l’impatto ambientale.

Operazioni di Gestione dei Rifiuti: Recupero e Trattamento Preliminare 📦🔄🧪

ACQUA MINERALE SAN BENEDETTO SPA gestisce operazioni cruciali nella catena della gestione dei rifiuti, come descritto dalle classificazioni del D.Lgs. 152/06:

Operazioni di Recupero (R) ♻️

  • 📦 Messa in Riserva dei Materiali per Sottoporli a Operazioni di Recupero (R13)

    L’azienda effettua la messa in riserva di rifiuti per sottoporli a una delle operazioni da R1 a R12. Questo include lo stoccaggio temporaneo di diverse tipologie di rifiuti generati internamente (es. scarti di produzione, fanghi), in attesa di essere avviati a processi di riciclo, trattamento o smaltimento. Questa fase è fondamentale per l’organizzazione dei materiali e per garantire la loro tracciabilità e una gestione efficiente.

  • 🔄 Scambio di Rifiuti per Sottoporli a Operazioni da R1 a R11 (R12)

    Attività di intermediazione e smistamento dei propri rifiuti per avviarli a impianti di recupero specializzati. Questa operazione indica la capacità dell’azienda di ottimizzare il flusso dei propri rifiuti, indirizzandoli verso le migliori opzioni di recupero di materia o energia sul mercato.

Operazioni di Smaltimento (D) / Trattamento Preliminare 📦🧪

Queste operazioni, pur essendo classificate come “smaltimento” nel D.Lgs. 152/06, sono qui intese come fasi di preparazione necessarie per il recupero e la valorizzazione:

  • 📦 Deposito Preliminare (D15)

    Stoccaggio temporaneo di rifiuti prima che siano sottoposti a operazioni di trattamento, recupero o smaltimento finale. Per ACQUA MINERALE SAN BENEDETTO SPA, questo riguarda vari tipi di rifiuti che necessitano di essere temporaneamente depositati e organizzati prima delle operazioni di riciclo o recupero, garantendo la sicurezza e la conformità alle normative.

  • 🧪 Trattamento Biologico Non Specificato Altrove (D8)

    Processi biologici che degradano o trasformano i rifiuti, riducendo la loro pericolosità o rendendoli più idonei al recupero. Questo può applicarsi a fanghi di depurazione o scarti organici liquidi.

  • 🧪 Trattamento Fisico-Chimico Non Specificato Altrove (D9)

    Operazioni di trattamento fisico-chimico che alterano le caratteristiche dei rifiuti (es. neutralizzazione, flocculazione), rendendoli più idonei al recupero o allo smaltimento, in particolare per le acque reflue o altri scarti liquidi.

Tipologie di Gestione: Deposito Preliminare, Trattamento Biologico, Trattamento Fisico-Chimico, Trattamento Preliminare al Recupero 📦🧪⚙️

ACQUA MINERALE SAN BENEDETTO SPA si occupa specificamente di:

  • Deposito preliminare: Capacità di stoccaggio temporaneo e sicuro di diverse tipologie di rifiuti prima del loro trattamento o recupero finale.
  • Trattamento biologico non specificato altrove: Implementazione di processi biologici per la depurazione di acque o la gestione di rifiuti organici.
  • Trattamento fisico-chimico non specificato altrove: Applicazione di processi fisico-chimici per la pulizia delle acque reflue o la stabilizzazione di altri rifiuti liquidi o solidi.
  • Trattamento preliminare al recupero: Tutte le operazioni che preparano i rifiuti (es. depurazione, cernita) per renderli idonei per le successive fasi di recupero e riciclo, massimizzando il loro valore.

Processo Operativo ⚙️

Il processo di gestione dei rifiuti presso ACQUA MINERALE SAN BENEDETTO SPA include tipicamente:

  • Raccolta Interna e Classificazione: Separazione e raccolta dei rifiuti generati dai processi di imbottigliamento e produzione.
  • Deposito Preliminare / Messa in Riserva: Stoccaggio temporaneo e organizzazione dei materiali in aree dedicate.
  • Trattamento Acque Reflue/Scarti: Applicazione di trattamenti biologici e/o fisico-chimici per depurare le acque o pre-trattare altri rifiuti.
  • Scambio e Avvio a Recupero Finale: Invio dei materiali trattati o degli scarti a impianti esterni specializzati per la valorizzazione finale o lo smaltimento.

Autorizzazioni e Certificazioni Rilevanti ✅

ACQUA MINERALE SAN BENEDETTO SPA opera nel pieno rispetto delle normative ambientali per la gestione dei rifiuti, in particolare la messa in riserva, lo scambio, il deposito preliminare e i trattamenti biologici e fisico-chimici, possedendo le autorizzazioni necessarie. L’azienda si impegna a garantire la conformità e la sicurezza delle proprie attività.

Riferimenti e Risorse Utili per la Gestione dei Rifiuti 📚

Per approfondire le normative e le pratiche nel settore della gestione dei rifiuti in Italia, puoi consultare:

© 2025 Labirinto Ambientale. Tutti i diritti riservati. 🌍

Certificazioni:
Impresa non accreditata
wpChatIcon
wpChatIcon
Torna in alto