ACF ANDREIS S.R.L. – Gussago
Tipo di Impresa
Impianto
Localizzazione:
Nazione: Italia
Regione: Lombardia
Provincia: BRESCIA
Comune: Gussago
Indirizzo:
Impresa non accreditata
Contatti:
Telefono:
Website:
Impresa non accreditata
Azioni disponibili:
Scheda di Caratterizzazione (solo imprese accreditate)
Informazioni:
Gestione pericolosi: No
Operazioni di Recupero:
(R13) Messa in riserva dei materiali per sottoporli ad un’operazione di recupero
(R3) Riciclaggio / Recupero delle sostanze organiche
(R12) Scambio di rifiuti per sottoporli ad un’operazione da R1 a R11
Operazioni di Smaltimento:
Tecnologia del Trattamento:
Recupero di materia
Tipo di Autorizzazione:
Impresa non accreditata
Descrizione impianto:

ACF ANDREIS SRL, con sede a Gussago (BS), Lombardia, è un’azienda specializzata nella messa in riserva dei materiali per sottoporli a un’operazione di recupero, nel riciclaggio / recupero delle sostanze organiche e nello scambio di rifiuti per sottoporli a un’operazione da R1 a R11. L’azienda è fortemente orientata al Recupero di materia.

ACF ANDREIS SRL è un operatore in Lombardia che si concentra sul recupero di materia, in particolare attraverso la gestione di sostanze organiche e l’intermediazione di rifiuti. La sua attività di messa in riserva e il successivo riciclo contribuiscono alla valorizzazione dei rifiuti organici e alla promozione dell’economia circolare, riducendo l’impatto ambientale e creando nuove risorse.

Operazioni di Gestione dei Rifiuti: Recupero e Scambio 📦🌱🔄

ACF ANDREIS SRL gestisce operazioni cruciali nella catena della gestione dei rifiuti, come descritto dalle classificazioni del D.Lgs. 152/06:

Operazioni di Recupero (R) ♻️

  • 📦 Messa in Riserva dei Materiali per Sottoporli a Operazioni di Recupero (R13)

    L’azienda effettua la messa in riserva di rifiuti per sottoporli a una delle operazioni da R1 a R12. Questo include lo stoccaggio temporaneo di diverse tipologie di rifiuti, in particolare organici, in attesa di essere avviati a processi di riciclo o trattamento. Questa fase è fondamentale per l’organizzazione dei materiali e per garantire la loro tracciabilità e una gestione efficiente.

  • 🌱 Riciclaggio / Recupero delle Sostanze Organiche (R3)

    L’attività include il riciclaggio / recupero delle sostanze organiche. Ciò implica il trattamento di rifiuti organici per produrre compost, biogas o altre risorse. Questo processo è fondamentale per valorizzare gli scarti organici e contribuire alla sostenibilità agricola e alla produzione di energie rinnovabili.

  • 🔄 Scambio di Rifiuti per Sottoporli a Operazioni da R1 a R11 (R12)

    Attività di intermediazione e smistamento di rifiuti (inclusi materiali organici) per avviarli a impianti di recupero specializzati. Questa operazione indica la capacità dell’azienda di fungere da piattaforma logistica e commerciale, ottimizzando il flusso dei rifiuti verso le migliori opzioni di recupero di materia.

Tipologie di Gestione: Recupero di Materia ♻️

ACF ANDREIS SRL si occupa specificamente di:

  • Recupero di materia: L’obiettivo principale è estrarre il valore dai rifiuti (in particolare organici) e trasformarli in nuove risorse, riducendo la dipendenza da materie prime vergini e il volume di rifiuti da smaltire.

Processo Operativo ⚙️

Il processo di gestione dei rifiuti presso ACF ANDREIS SRL include tipicamente:

  • Accettazione e Classificazione: Ricezione dei rifiuti organici con verifica della loro conformità e separazione per tipologia.
  • Messa in Riserva: Stoccaggio temporaneo e organizzazione dei materiali in aree dedicate e conformi alle normative, in preparazione alle successive fasi di recupero.
  • Trattamento Preliminare e Cernita: Preparazione dei materiali per il riciclo o l’invio a impianti esterni specializzati.
  • Avvio a Recupero Finale o Scambio: I materiali vengono inviati agli impianti di recupero più idonei o scambiati per ottimizzare il processo.

Autorizzazioni e Certificazioni Rilevanti ✅

ACF ANDREIS SRL opera nel pieno rispetto delle normative ambientali per la gestione dei rifiuti, in particolare la messa in riserva, il riciclaggio delle sostanze organiche e lo scambio, possedendo le autorizzazioni necessarie per queste operazioni. L’azienda si impegna a garantire la conformità e la sicurezza delle proprie attività.

Riferimenti e Risorse Utili per la Gestione dei Rifiuti 📚

Per approfondire le normative e le pratiche nel settore della gestione dei rifiuti in Italia, puoi consultare:

© 2025 Labirinto Ambientale. Tutti i diritti riservati. 🌍

Certificazioni:
Impresa non accreditata
wpChatIcon
wpChatIcon
Torna in alto