A.S.S.M. TOLENTINO SPA – DEPURATORE PIANELLO – Camerino
Tipo di Impresa
Impianto
Localizzazione:
Nazione: Italia
Regione: Marche
Provincia: MACERATA
Comune: Camerino
Indirizzo:
Impresa non accreditata
Contatti:
Telefono:
Website:
Impresa non accreditata
Azioni disponibili:
Scheda di Caratterizzazione (solo imprese accreditate)
Informazioni:
Gestione pericolosi: No
Operazioni di Recupero:
Operazioni di Smaltimento:
(D15) Deposito preliminare
(D8) Trattamento biologico non specificato altrove
Tecnologia del Trattamento:
Tipo di Autorizzazione:
Impresa non accreditata
Descrizione impianto:

ASSM TOLENTINO SPA – DEPURATORE PIANELLO, con sede a Camerino (MC), Marche, è un’azienda specializzata nel deposito preliminare e nel trattamento biologico non specificato altrove.

ASSM TOLENTINO SPA – DEPURATORE PIANELLO è un impianto di depurazione delle acque reflue situato nelle Marche. La sua attività è fondamentale per la tutela ambientale, garantendo che le acque reflue civili e/o industriali siano trattate adeguatamente prima di essere rilasciate nell’ambiente, riducendo l’inquinamento idrico.

Operazioni di Gestione delle Acque Reflue 💧🧪

Le principali operazioni di gestione svolte da questo impianto, classificate secondo il D.Lgs. 152/06, sono:

Operazioni di Smaltimento (D) / Trattamento Preliminare 📦🧪

Queste operazioni, pur essendo classificate come “smaltimento” nel D.Lgs. 152/06, sono qui intese come fasi di trattamento essenziali per la gestione delle acque reflue e dei fanghi:

  • 📦 Deposito Preliminare (D15)

    Questa operazione si riferisce allo stoccaggio temporaneo dei rifiuti, nel contesto di un depuratore, ciò include i fanghi di depurazione prodotti dal processo di trattamento delle acque. I fanghi vengono temporaneamente depositati prima di essere avviati a successive fasi di trattamento (es. disidratazione, stabilizzazione) o a smaltimento/recupero finale.

  • 🧪 Trattamento Biologico Non Specificato Altrove (D8)

    Questa è l’operazione principale di un depuratore. Il trattamento biologico è un processo che utilizza microrganismi per degradare le sostanze organiche presenti nelle acque reflue. Il termine “non specificato altrove” indica che si tratta di un processo biologico generale, che può includere attivazione a fanghi attivi, biodischi, filtri percolatori, o altri sistemi biologici che non rientrano in categorie più specifiche. L’obiettivo è purificare l’acqua prima del suo scarico.

Tipologie di Gestione: Depurazione Acque Reflue 💧

ASSM TOLENTINO SPA – DEPURATORE PIANELLO si occupa specificamente di:

  • Depurazione delle acque reflue: L’attività principale è il trattamento delle acque di scarico per rimuovere inquinanti organici, inorganici e microrganismi patogeni, rendendo l’acqua trattata idonea al rilascio nell’ambiente o a un eventuale riutilizzo.

Processo Operativo di un Depuratore ⚙️

Il processo tipico di un impianto di depurazione include:

  • Fase Preliminare: Grigliatura (rimozione di corpi grossolani) e dissabbiatura (rimozione di sabbia e detriti).
  • Trattamento Primario (Fisico-Chimico): Sedimentazione per separare i solidi sospesi grossolani, talvolta con l’aggiunta di coagulanti/flocculanti.
  • Trattamento Secondario (Biologico): Il cuore del processo, dove microrganismi aerobi o anaerobi degradano la materia organica disciolta. Questo include vasche di aerazione, sistemi a biomassa adesa, ecc.
  • Trattamento Terziario (Opzionale): Ulteriori trattamenti per rimuovere nutrienti (azoto, fosforo), disinfezione (es. con cloro, UV) o filtrazione per usi specifici.
  • Gestione Fanghi: Trattamento dei fanghi prodotti (ispessimento, digestione, disidratazione) e loro stoccaggio temporaneo (deposito preliminare) prima dell’invio a recupero agricolo, incenerimento o discarica.

Autorizzazioni e Certificazioni Rilevanti ✅

ASSM TOLENTINO SPA – DEPURATORE PIANELLO opera nel pieno rispetto delle normative ambientali per gli scarichi idrici (D.Lgs. 152/06 Parte III) e per la gestione dei fanghi, possedendo le autorizzazioni necessarie (Autorizzazione Unica Ambientale – AUA o Autorizzazione Integrata Ambientale – AIA). I depuratori sono soggetti a continui monitoraggi da parte degli enti di controllo.

Riferimenti e Risorse Utili per la Gestione dei Rifiuti 📚

Per approfondire le normative e le pratiche nel settore della gestione dei rifiuti e delle acque reflue in Italia, puoi consultare:

© 2025 Labirinto Ambientale. Tutti i diritti riservati. 🌍

Certificazioni:
Impresa non accreditata
Codici EER gestiti:
wpChatIcon
wpChatIcon
Torna in alto